Vene varicose

08 settembre 2005

Vene varicose


Tags:


04 settembre 2005

Vene varicose

Ergegio Dottore.
Da circa cinque mesi, ho cominciato ad accusare forti dolori alla parte inferiore (polpaccio) della gamba destra impedendomi di dormire sdraiata nel letto. Sono stata curata con antinfiammatori, poi ricoverata per un mese, al Gaetano Pini di Milano per presunta infiammazione lombosacrale per esiti di laminectomia ed intervento per ernia discale C5 C6 - C6 C7. Dopo tante altre cure antinfiammatorie e riposo assoluto, sono tornata presso la mia abitazione. I dolori alla gamba destra sono ricominciati talmente forti e da luglio non ho più dormito nel mio letto ma su una poltrona con pedana. Sul polpaccio della gamba destra, hanno cominciato a mostrarsi parecchie varici e il medico curante mi ha prescritto Arvenum 500 mg e pomata Lioton 1000. In seguito, lo stesso problema è apparso anche sulla gamba sinistra. Ho richiesto visita dall’angiologo. A lei chiedo cortesemente se le vene possono causare questi forti dolori alle mie gambe.
Grazie anticipato.

Risposta del 07 settembre 2005

Risposta a cura di:
Prof. GREGORIO CINA


Gentile signora,
da quanto è possibile desumere dalla sua lettera, le posso dire che è improbabile che i dolori che lei accusa a carico della gamba destra, per i caratteri e l'intensità, siano dovuti alle varici che sono comparse in tale sede (ma è sicuro che prima dell'intervento non ci fosse niente ?); è più veromile che siano dovuti agli esiti della compressione nervosa esercitata dall'ernia discale. Penso che il suo medico le abbia già fatto eseguire un Eco-doppler venoso, che consente con un'indagine non invasiva, di avere tutte le informazioni necessarie sulle condizioni della circolazine venosa degli arti e soprattutto di escludere che si sia verificata una Trombosi venosa, evento possibile, anche se per fortuna non molto frequente dopo un intervento chirurgico.
Le consiglio quindi, se non l'avesse già fatto, di eseguire tale esame ed una elettromiografia, in modo che il suo Medico curante possa scegliere sulla base dei reperti, la terapia più appropriata.
Sperando di esserle stato utile la saluto cordialmente,
prof. Gregorio Cina

Prof. Gregorio Cina
Universitario
Specialista in Chirurgia generale
Specialista in Chirurgia vascolare, angiologia
ROMA (RM)

Risposta del 08 settembre 2005

Risposta a cura di:
Dott. DOMENICO CORBASCIO


gentile signora
la sintomatologia da lei descritta potrebbe essere dovuta da entrambe le patoogie da lei menzionate, le consiglio pertanto il seguete iter:
doppler arti inferiori
visita presso uno specialista chirurgo
nell'attesa di tali accertamenti userei delle calze elastiche abbastanza contenitive
cordiali saluti

Dott. Domenico Corbascio
Medico Ospedaliero
Specialista in Chirurgia generale
PAVULLO NEL FRIGNANO (MO)



Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa