Sospetta ernia discale e parestesie arti inferiori

21 giugno 2014

Sospetta ernia discale e parestesie arti inferiori


Tags:


16 giugno 2014

Sospetta ernia discale e parestesie arti inferiori

al passaggio lombo-sacrale è presente un metamerocon caratteristiche morfologiche di transizione considerato L5 emisacralizzato a sx
Lieve protrusione intraforaminale destra del disco intersomatico L3-L4. Minima protrusione posteriore ad ampio raggio del disco L4-L5
a dx: assottigliamento e disomogeneità di segnale della cartilagine articolari con sottili fissurazioni condrali dei capi articolari. Presenza di versamento articolare. Lieve assottigliamento della cartilagine articolare coxo-femorale anche a sx con presenza di modesto versamento articolare.

Risposta del 20 giugno 2014

Risposta a cura di:
Dott. PATRIZIO CAMPOFIORITO


consiglio visita neurologica

Dott. Patrizio Campofiorito
Specialista attività privata
Specialista in Fisiatria
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Roma (RM)
Risposta del 21 giugno 2014

Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO


Gentile paziente
è buona regola esibire gli esami eseguiti al medico prescrittore.
Inoltre il semplice referto non può essere considerato indicativo ai fini di una diagnosi:
sono necessari l'anamnesi, ossia il racconto della insorgenza e dello sviluppo della patologia, l'esame clinico e gli esami effettuati (non i referti ).
Mi dispice non poterle essere utile per questi motivi.
Saluti

Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Rigidità al risveglio? E se fosse spondilite?
Scheletro e articolazioni
05 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Rigidità al risveglio? E se fosse spondilite?
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa