04 novembre 2016
News
Lotta contro la leucemia: l'Associazione "Laura Coviello" organizza una cena benefica
L'Associazione "Laura Coviello" Onlus di Milano, in occasione del suo Ventennale, organizza una cena benefica, che si terrà martedì 22 novembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91 a Milano. Nel corso della serata, tra intrattenimento musicale e spettacoli di cabaret, interverrà
Francesco Onida, Direttore scientifico dell'Associazione e Responsabile del Centro trapianti di midollo osseo (per tutti i dettagli sul contributo per la cena e modalità di prenotazione clicca
qui).
L'Associazione è stata costituita nel febbraio del 1996, dai parenti e dai medici che avevano in cura Laura, una ragazza alla quale a 24 anni è stata diagnosticata una leucemia. E da
vent'anni l'associazione sostiene con le proprie iniziative benefiche ilCentro trapianti di midollo osseo, presso la Fondazione Irccs Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, per i malati di
leucemia, linfoma e mieloma, raccogliendo fondi per finanziare borse di studio per la
ricerca, acquistare
macchinari, sopperire in molti casi alle difficoltà che gli ospedali pubblici hanno nel reperire fondi che possano aiutare ad alleviare le sofferenze di coloro che sono sottoposti a trapianto.
Negli ultimi venti anni, si legge sul
sito dell'Associazione, il trapianto di midollo è passato dall'essere un ultimo disperato esperimento a
una terapia ben consolidata per trattare e guarire numerose malattie. Nel 1977 erano 169 i pazienti trapiantati in tutto il mondo; nel 1993 erano 10mila i pazienti che si erano sottoposti al trapianto in più di 250 centri in 40 nazioni.
Attualmente i pazienti affetti da leucemia, linfoma,
tumori solidi in stato avanzato, gravi forme di
anemia aplastica, alcune forme di
immunodeficienza e
anomalie genetiche dispongono di un'altra possibile cura che offre innumerevoli
possibilità di guarigione.