Ultimo aggiornamento: 01 settembre 2017
Farmaci - Erdotin
Erdotin 175 mg/5 ml gran. per sosp. orale 100 ml
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Meda Pharma S.p.A.MARCHIO
ErdotinCONFEZIONE
175 mg/5 ml gran. per sosp. orale 100 ml
ALTRE CONFEZIONI DI ERDOTIN DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOerdosteinaFORMA FARMACEUTICAgranulato
GRUPPO TERAPEUTICOMucolitici
CLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
SCADENZA36 mesi
PREZZO9,70 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Erdotin 175 mg/5 ml gran. per sosp. orale 100 mlMucolitico, fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Erdotin 175 mg/5 ml gran. per sosp. orale 100 mlIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti
Pazienti con ulcera peptica attiva.
Per la probabile interferenza dei metaboliti del prodotto con il metabolismo della metionina, ERDOTIN è controindicato in pazienti affetti da cirrosi epatica e da deficienza dell'enzima cistationina-sintetasi.
Poiché non ci sono dati nei pazienti con insufficienza renale con clearance della creatinina <25 ml/min o in pazienti con insufficienza epatica severa, l'uso di erdosteina non è consigliato in questi pazienti.
Fenilchetonuria, limitatamente ai granulati in bustine e per sospensione, nella cui formulazione è presente aspartame.
Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni (per le forme orali)
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Erdotin 175 mg/5 ml gran. per sosp. orale 100 mlIl prodotto in granulare (bustine e sospensione per uso orale) contiene saccarosio e aspartame.
Saccarosio
Pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, malassorbimento di glucosio-galattosio o insufficienza di sucrasi-isomaltasi non devono assumere queste presentazioni.
Aspartame
Contiene una fonte di fenilalanina, pertanto le presentazioni in granulato di Erdotin sono controindicate in pazienti affetti da fenilchetonuria.
Il prodotto in compresse dispersibili contiene lattosio e giallo tramonto (E110).
Lattosio
Pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, di deficit di Lapp-lattasi, o di mal assorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere questo medicinale.
Giallo Tramonto (E110)
Può causare reazioni allergiche.
L'eventuale presenza di un odore sulfureo non indica alterazione del prodotto, ma è propria del Principio Attivo in esso contenuto.
I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia di età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie.
Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni .
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Erdotin 175 mg/5 ml gran. per sosp. orale 100 mlNon sono state segnalate interazioni negative con altri farmaci ed il prodotto può essere dunque utilmente associato ad antibiotici e broncodilatatori (teofillinici o beta2mimetici, sedativi della tosse, ecc…).
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Erdotin 175 mg/5 ml gran. per sosp. orale 100 mlFormulazioni orali
150 mg capsule rigide: 1-2 capsule 2-3 volte al giorno, per uso orale.
300 mg capsule rigide: 1 capsula 2-3 volte al giorno, per uso orale.
300 mg compresse dispersibili: 1 compressa 2-3 volte al giorno, per uso orale.
Le compresse devono essere sciolte in un bicchiere di acqua. La dispersione deve essere mescolata con un cucchiaino e bevuta immediatamente.
225 mg granulato per sospensione orale: 1 bustina 2-3 volte al giorno, per uso orale.
175 mg/5 ml granulato per sospensione orale: 5 ml, due volte al dì, in bambini di peso compreso tra 15 e 19 kg (ed età superiore ai 2 anni); 5 ml tre volte al dì in bambini di peso corporeo tra 20 e 30 kg (ed età superiore ai 2 anni); 10 ml due volte al dì in bambini di peso superiore a 30 kg (ed età superiore ai 2 anni) e negli adulti.
Aggiungere acqua nel flacone sino al segno di livello. Agitare fino a dispersione completa e, se necessario, aggiungere altra acqua, di nuovo sino al segno di livello, agitando ancora.
La sospensione pronta può essere utilizzata in un tempo massimo di 7 giorni se conservata in frigorifero.
Agitare sempre prima dell'uso.
Formulazione per nebulizzazione
Flaconi + fiale solvente: 1 flacone da 225 mg, 2 volte al giorno; eventualmente l'applicazione può essere ripartita (½ flacone 4 volte al giorno).
Sciogliere la polvere nel flacone con la fiala solvente. Agitare ed introdurre la soluzione così ricostituita nel serbatoio dell'apparecchio per aerosolterapia.
La soluzione può essere conservata in frigorifero, a 4°C per un massimo di 12 ore.
Non usare per via iniettiva
Sia negli adulti che nei bambini la terapia con il farmaco può essere utilmente realizzata associando, alle forme di preparazione per os, l'aerosol per via tracheale ed endonasale, secondo necessità; in tal caso si consiglia un flacone per aerosol, due volte al giorno.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Erdotin 175 mg/5 ml gran. per sosp. orale 100 mlCon dosaggi superiori a quelli consigliati (1200 mg/die) sono stati rilevati sudorazione, vertigine e flushing.
CONSERVAZIONEERDOTIN 300 mg compresse dispersibili: conservare a temperatura non superiore a25 °C.
175 mg/5 ml granulato per sospensione orale: la sospensione pronta può essere utilizzata in un tempo massimo di 7 giorni se conservata in frigorifero.
La soluzione ricostituita per nebulizzazione può essere conservata per un tempo massimo di 12 ore in frigorifero a 4°C.
ERDOTIN 225 mg granulato per sospensione orale: Conservare a temperatura inferiore ai 25°C.
PATOLOGIE ASSOCIATE