24 febbraio 2021
Lettera A
APLOTIPO
Definizione di APLOTIPO
Letteralmente significa "metà di un genotipo"; si riferisce all'insieme completo dei geni ereditati da un genitore e localizzati in uno solo della coppia di cromosomi. Ogni cellula somatica possiede due aplotipi, uno paterno e uno materno, e l'ereditarietà degli aplotipi può essere studiata negli alberi genealogici.
Tags:
Dizionario medico:
Domande e risposte:
- Epatite acuta conferma di malattia autoimmune, eventuale terapia
Donna di 58 anni in buoni condizioni precedentemente effettuato test genetico per celiachia con aplotipo DQ2/DR3 , in data 3.4.2017 riscontro occasionale ipertransaminasemia 13XN con GGT 2,5 XN, incr...
- Sospetta celiachia
Salve, sono sensibile al glutine ma con anticorpi negativiin attesa della visita con il gastroenterologo, ho effettuato il test genetico con aplotipo DQA1*0201 DQB1*0202 DR7.Conclusioni: eterodimero D...
- Possibile celiachia?
Salve, in segito a tipizzazzione HLA mi è stato riscontrato la presenza dell'aplotipo DQ2 per predisposizione al morbo celiaco, ho eseguito una biopsia duodenale col seguente referto: villi preva...
- Analisi molecolare
Gentile dottore, ho effettuato lo screening molecolare per la celiachia.Risultato:ETERODIMERO DQ2 ASSENTEETERODIMERO DQ8 PRESENTE PRESENZA DELL'APLOTIPO IN CIS HLA DQA1*0301/DQB1*0302(=DQ8)CORRELATO...