Home / Farmaci / FAQ sui farmaci 04 ottobre 2023 FAQ sui farmaci fint Cerca un farmaco » Tags:Farmaci e cure FarmaciDomande e risposte frequenti sui farmaci Come sono classificati i farmaci? Quanto dura una ricetta? Cos'è un RCP? Consulta di seguito le domande più frequenti sui farmaci. Cos'è il Servizo Sanitario Nazionale (SSN)Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) comprende la complessa rete di funzioni, strutture e servizi che lo Stato garantisce a tutti i cittadini per il mantenimento e la tutela della salute fisica e psichica.Leggi »Classificazione dei farmaci e regime di rimborsabilitàClassificazione dei farmaci ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).Leggi »Il ticket sui farmaciIl ticket sanitario è il contributo che il cittadino dà alla spesa sanitaria pagando una certa quota per le prestazioni essenziali di assistenza.Leggi »Prescrizione dei farmaci e ricetta medicaLa ricetta medica è un documento, redatto dal medico, che consente al paziente di poter ritirare o acquistare i farmaci che richiedono una prescrizione medica.Leggi »Quanto dura la prescrizione di un farmaco?Quando scade l'impegnativa del medico, ovvero la ricetta prescritta dal proprio medico?Leggi »Cosa significa RCP e che cos'è?L'RCP contiene le informazioni sull'efficacia, l'uso clinico, la sicurezza, le controindicazioni, le avvertenze e precauzioni d'impiego del farmaco.Leggi »Cos'è il foglietto illustrativo di un farmaco?Il foglietto illustrativo contiene le informazioni sull'efficacia, l'uso clinico, la sicurezza, le controindicazioni, le avvertenze e precauzioni d'impiego del farmaco.Leggi »Che differenza c'è tra RCP e foglietto illustrativo?La differenza tra RCP e foglietto illustrativo consiste nel fatto che l'RCP è destinato agli operatori sanitari mentre il foglietto illustrativo è destinato al paziente.Leggi »Che cos'è un farmaco equivalente (o generico)?Si definiscono farmaci equivalenti (o generici) i farmaci che rispetto al "farmaco di marca" presentano lo stesso principio attivo, la stessa forma farmaceutica, lo stesso dosaggio e la stessa via di somministrazione.Leggi »C'è differenza tra farmaco "generico" e farmaco "equivalente"? Quale differenza c'è tra farmaco "generico" e farmaco "equivalente"? Assolutamente nessuna.Leggi »C'è differenza tra farmaci originali e farmaci generici?La risposta ci arriva fonti come Assogenerici e Farmaindustria: il farmaco generico, per legge deve risultare bioequivalente al brand di marca.Leggi »Cos'è un principio attivo?Il principio attivo è una sostanza dotata di attività farmaceutica. Nel farmaco il principio attivo è contenuto in un dosaggio preciso, variabile a seconda della molecola in esame.Leggi »Cosa sono gli eccipienti?Gli eccipienti sono delle sostanze (diverse dal principio attivo) usate nella produzione di una forma farmaceutica.Leggi »Cos'è il gruppo terapeutico di un farmaco?Per identificare il gruppo terapeutico principale di un farmaco è necessario utilizzare i codici alfanumerici ATC dei farmaci.Leggi »Cos'è il brevetto di un farmaco e a cosa serve?Il brevetto di un farmaco è il marchio di esclusiva dell'azienda farmaceutica produttrice. Il brevetto di un farmaco dura 20 anni (Legge Cee 1768 del 1992).Leggi »