06 marzo 2021
Calcola il periodo fertile
Calcola i giorni dell'ovulazione partendo dalla data dell'ultimo ciclo mestruale
Partendo dalla data dell'
ultimo ciclo mestruale è possibile individuare quali sono i
giorni più fertili (nei quali
aumenta la possibilità di concepire), quelli meno fertili e quelli non fertili.
Inserisci la data di inizio dell'ultimo ciclo e la durata tra un ciclo e l'altro e calcola i giorni fertili.
Il calcolo del periodo fertile
Il
calcolo dei giorni fertili consente di scoprire quali sono i
giorni più fertili del ciclo mensile, cioè i giorni in cui
aumenta la possibilità di concepire un figlio. Avere rapporti proprio in quei giorni permette infatti di avere
più probabilità di rimanere incinta. Il calcolatore utilizza il
metodo di Ogino-Knaus e fornisce il
range dei giorni più fertili (e dei giorni non fertili), cioè i giorni nei quali
aumenta la possibilità di concepimento. Più il ciclo mestruale è regolare (solitamente 28 giorni) più il
calcolo risulta preciso e affidabile. Il periodo fertile è determinato dall'ovulazione, che di norma avviene 14 giorni prima delle mestruazioni. A metà ciclo infatti l'ovocita fuoriesce dall'ovaio per passare nella tuba, dove potrà essere fecondato (in caso di rapporto sessuale).
I cinque giorni più fertili
La fase di ovulazione, cioè il
periodo più fertile, ha una durata di circa 24 ore. Il periodo in cui è possibile restare incinte però è più ampio perché gli spermatozoi vivono circa 72-96 ore all'interno delle vie genitali femminili quindi è possibile
restare incinte per un periodo di circa cinque giorni al mese. I rapporti sessuali che restano fuori da questo periodo non dovrebbero produrre una gravidanza.
I
giorni più fertili sono quelli subito prima dell'ovulazione e il giorno stesso in cui l'ovulo scende nella tuba. Solitamente questa fase si colloca 14 giorni prima dell'inizio della mestruazione successiva, quindi a metà ciclo (se la donna ha mestruazioni regolari ogni 28 giorni).
Tags:
Servizi correlati:Vedi anche: