24 febbraio 2021
Lettera C
COLON IRRITABILE
Definizione di COLON IRRITABILE
Affezione cronica del colon, molto frequente, caratterizzata da dolori addominali e disturbi del transito (stipsi, diarrea), dove l'elemento nevrotico occupa un ruolo determinante. Sin.: colite cronica, colite spastica, colon spastico, colonpatia funzionale cronica, nevrosi colica.
Tags:
Dizionario medico:
Vedi anche:
Domande e risposte:
- Tolleranza
Buonasera dottori,
uso il duspatal per il colon irritabile, quasi ogni giorno lo prendo, ma ora non mi fa più effetto.
Non voglio aumentare la dose quindi ho deciso di interromperlo e poi riprenderl...
- Colon irritabile
Buonasera dottori,
ho il colon irritabile con dolori addominali dopo i pasti, e certe volte diarrea, però anche stitichezza.
La dottoressa dicendo che è dovuto dall’ansia siccome ne soffro, mi ha da...
- Colon irritabile
Buongiorno, scrivo nella speranza di trovare in voi non la soluzione ma un consiglio. Ho 37 anni e ho sempre sofferto,a partire dall'adolescenza, di problemi intestinali e mal di testa ma prima col t...
- Dolore toracico e retrosternale
Buongiorno Dottore, sono un ragazzo di 36 anni e da un po' di tempo ho scoperto di soffrire di reflusso gastroesofageo e di colon irritabile dopo visita col mio gastroenterologo. Da 3 mesi assumo una ...
- Colon irritabile
Gentile dottore la scrivo per avere un suo riscontro sul mio problema. In particolar modo si tratta di un periodo in cui dapprima avevo stipsi e adesso invece ho le feci molli (NON DIARREA) e fitte ad...