06 marzo 2021
Lettera F
FLUORO
Definizione di FLUORO
Sotto forma di fluoruro, è presente nello smalto dei denti e nelle ossa. A basse dosi previene la carie dentaria. Il fabbisogno giornaliero è di 0,5 mg nei bambini e di 1 mg negli adulti. In molti Paesi per prevenirne la carenza si arricchisce di fluoro (circa 1 mg/l) l'acqua potabile o il sale da cucina. Ricchi di fluoro sono i pesci e alcune verdure (spinaci, cavoli).
Tags:
Dizionario medico:
Vedi anche:
Domande e risposte:
- Piperacillina nella cura della prostatite
Salve, una prostatite cronica da batterio sensibile all'Amoxicillina, ma non agli antibiotici classici utilizzati per le prostatiti (fluorochinoloni, bactrim, ecc), potrebbe essere curata con Piperaci...
- Piastrine alte
Salve, sono una ragazza di 25 anni e abito nella zona rossa inquinata dai PFAS (Sostanze perfluoro alchiliche). Nel 2017 dopo aver eseguito uno screening gratuito dei Pfas ho riscontrato (oltre ai pro...
- Effetti collaterali da fluorochinoloni
Mio marito ha dovuto assumere fluorochinoloni e da più di un anno sta soffrendo di un effetto collaterale degli stessi dal quale non riesce a guarire perchè non sa come curarsi: ha i tendini sia delle...
- Retinopatia diabetica proliferante
Dopo una prima emorragia ho eseguito diverse visite con relativa fluoroangiografia, in attesa di 8 trattamenti laser che dovrei iniziare il 7/03/17, nel frattempo ho avuto un'alta emorragia, per quest...
- Minuscola angiosplasia del colon discendente
Salve. Ho effettuato un colonscopia ieri con fluoroscopia e mi e'' stata riscontrata quanto in oggetto. Premetto che non ho mai avuto perdite di sangue e vado reglolarmente e bene di corpo, il medico ...