02 marzo 2021
Lettera M
MIELITE
Definizione di MIELITE
Infiammazione del midollo spinale. Può interessare la sostanza bianca (leucomielite) o quella grigia (poliomielite), essere localizzata o diffusa, diffondersi al sistema nervoso centrale (encefalomielite) o alle meningi (meningomielite). Si distinguono mielite primarie, in cui l'agente causale interessa primitivamente il midollo spinale (Poliovirus, rabbia, Herpes zooster, ecc.), e mieliti secondarie, in cui l'agente si diffonde al midollo provenendo da un'altra sede (encefalomieliti para-infettive o post-vacciniche, metastatiche).
Tags:
Dizionario medico:
Vedi anche:
Domande e risposte:
- Poliomielite e creatin fosfo cpk
Poliomielite e creatin fosfo cpk
gentile dottore sono un 50 affetto da polio dall'età di 3 anni. Da quattro o 5 anni soffro di un peggioramento condizione muscolare arto inf sano. Ad analisi (elettro...
- Encefalomielite post-infettiva
Egr.o Dott. volevo chiederLe un suo parere riguardante un referto di mia sorella. A metà dicembre è stata ricoverata con urgenza per una enecefalomielite post-infettiva a prevalente espressione midoll...
- Cedimento delle gambe quando cammino
MI hanno riscontrato con la RM, lo schacciamento delle vertebre-C2-e C4 e mielite. Sono preoccupata ,data la mia età di anni 86,dover affrontare un intervento chirurgico. MI dicono che non esisto...
- Dolore al voler piegare la gamba
Sono teresa ho 49 anni ho avuto la poliomielite a 1 anno dietà 5 anni fà ho soferto frattura rotula dx, porto un cerchiaggio, in febbraio di questo anno ho fatto protesi totale ginocchio sn il quale f...
- Un consiglio
Salve sono una donna di 44 anni. Anni ha ho avuto una mielite, purtroppo sono stata molto a letto e mi si sono fatte delle piaghe all'altezza dll'osso sacro e ai trocanteri, ora vorrei fare plastica, ...