02 giugno 2023
Bortezomib Teva
Tags:
Cos'è Bortezomib Teva (bortezomib-estere boronico del mannitolo)
Bortezomib Teva è un farmaco a base di bortezomib-estere boronico del mannitolo, appartenente al gruppo terapeutico Antineoplastici. E' commercializzato in Italia da Teva Italia S.r.l. - Sede legale
Confezioni e formulazioni di Bortezomib Teva disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di Bortezomib Teva disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Bortezomib Teva e perchè si usa
Bortezomib Teva, in monoterapia o in associazione con doxorubicina liposomiale pegilata o desametasone, è indicato per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo in progressione che abbiano già ricevuto almeno una precedente linea di trattamento e che siano già stati sottoposti, o non siano candidabili, a trapianto di cellule staminali ematopoietiche.
Bortezomib Teva, in associazione con melfalan e prednisone, è indicato per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo precedentemente non trattato, non eleggibili a chemioterapia ad alte dosi con trapianto di cellule staminali ematopoietiche.
Bortezomib Teva, in associazione con desametasone, o con desametasone e talidomide, è indicato per il trattamento di induzione di pazienti adulti con mieloma multiplo precedentemente non trattato, eleggibili a chemioterapia ad alte dosi con trapianto di cellule staminali ematopoietiche.
Bortezomib Teva, in associazione con rituximab, ciclofosfamide, doxorubicina e prednisone è indicato per il trattamento di pazienti adulti con linfoma mantellare precedentemente non trattato, non candidabili a trapianto di cellule staminali ematopoietiche.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Bortezomib Teva
Ipersensibilità al principio attivo, al boro o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Pneumopatia infiltrativa diffusa acuta e pericardiopatia.
Quando Bortezomib Teva viene somministrato in associazione ad altri medicinali, fare riferimento ai relativi Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto per ulteriori controindicazioni.
Bortezomib Teva può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Contraccezione negli uomini e nelle donne
Uomini e donne in età fertile devono utilizzare misure contraccettive efficaci durante il trattamento e nei 3 mesi successivi al trattamento.
Gravidanza
Non sono disponibili dati clinici relativi all'esposizione a bortezomib durante la gravidanza. Il potenziale teratogeno di bortezomib non è stato completamente studiato.
Negli studi preclinici, la somministrazione di bortezomib alle massime dosi tollerate dalla madre non ha mostrato alcun effetto sullo sviluppo embriofetale nei ratti e nei conigli. Non sono stati condotti studi sugli animali per determinare gli eventuali effetti sul parto e sullo sviluppo post-natale (vedere paragrafo 5.3). Bortezomib Teva non deve essere usato durante la gravidanza, a meno che le condizioni cliniche della paziente ne richiedano l'utilizzo.
Se Bortezomib Teva viene somministrato durante la gravidanza, o se la paziente entrasse in stato di gravidanza durante il trattamento con questo medicinale, occorre informare la paziente dei rischi potenziali a carico del feto.
Talidomide, nell'uomo, è un potente agente teratogeno e induce gravi malformazioni congenite, pericolose per la vita. Talidomide è controindicato durante la gravidanza e nelle donne potenzialmente fertili, a meno che non siano soddisfatte tutte le condizioni del programma di prevenzione della gravidanza di talidomide. I pazienti che ricevono Bortezomib Teva in associazione a talidomide devono aderire al Programma di Prevenzione della Gravidanza di talidomide. Fare riferimento al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto di talidomide per informazioni aggiuntive.
Allattamento
Non è noto se bortezomib venga escreto nel latte materno. A causa delle potenziali reazioni avverse gravi di Bortezomib Teva sui neonati allattati al seno, l'allattamento al seno deve essere interrotto durante la terapia con Bortezomib Teva.
Fertilità
Non sono stati condotti studi sulla fertilità con Bortezomib Teva (vedere paragrafo 5.3).
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico