22 gennaio 2021
Farmaci - Roxolac
Roxolac 80 mg/g smalto medicato per unghie 1 flacone da 3 ml con pennello applicatore
Roxolac 80 mg/g smalto medicato per unghie 1 flacone da 3 ml con pennello applicatore è un medicinale non soggetto a prescrizione medica (
classe C), a base di
ciclopirox, appartenente al gruppo terapeutico
Antimicotici. E' commercializzato in Italia da
Pierre Fabre Italia S.p.A.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Pierre Fabre Italia S.p.A.MARCHIO
RoxolacCONFEZIONE
80 mg/g smalto medicato per unghie 1 flacone da 3 ml con pennello applicatore
FORMA FARMACEUTICAsmalto medicato
PRINCIPIO ATTIVOciclopiroxGRUPPO TERAPEUTICOAntimicoticiCLASSEC
RICETTAmedicinale non soggetto a prescrizione medica
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Roxolac disponibili in commercio:
- roxolac 80 mg/g smalto medicato per unghie 1 flacone da 3 ml con pennello applicatore (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Roxolac »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Roxolac? Perchè si usa?
Trattamento di prima linea delle onicomicosi da lievi a moderate senza coinvolgimento della matrice dell'unghia e causate da dermatofiti e/o altri funghi sensibili a ciclopirox.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Roxolac?
Ipersensibilità a ciclopirox o a uno degli eccipienti di ROXOLAC 80 mg/g smalto medicato per unghie elencati al paragrafo 6.1.
Poiché non sono disponibili dati clinici, ROXOLAC 80 mg/g smalto medicato per unghie non è indicato nei bambini.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Roxolac?
Deve essere evitato il contatto con gli occhi e con le mucose.
ROXOLAC 80 mg/g smalto medicato per unghie è solo per uso esterno.
In caso di sensibilizzazione, il trattamento deve essere interrotto e va istituita una terapia appropriata.
Come per tutti i trattamenti topici dell'onicomicosi, in caso di coinvolgimento di molte unghie (> 5 unghie), nel caso in cui più di due terzi dello strato germinale dell'unghia sia alterato e in caso di fattori predisponenti, quali diabete e disordini del sistema immunitario, va presa in considerazione l'aggiunta di una terapia sistemica.
Il rischio di rimozione di un'unghia infetta, distaccata dal letto, da parte di un operatore sanitario o da parte del paziente durante la pulizia, deve essere tenuto attentamente in considerazione nei pazienti con anamnesi di diabete mellito insulino-dipendente o di neuropatia diabetica.
Non applicare sulle unghie trattate con ROXOLAC 80 mg/g smalto medicato per unghie, comuni smalti per unghie o qualunque altro smalto cosmetico.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Roxolac?
Non sono stati effettuati studi di interazione.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Roxolac? Dosi e modo d'uso
ROXOLAC 80 mg/g smalto medicato per unghie è indicato per gli adulti.
Non c'è esperienza nei bambini.
Per uso cutaneo.
Modo di somministrazioneSalvo diversa prescrizione, ROXOLAC 80 mg/g smalto medicato per unghie va applicato in strato sottile su tutte le unghie colpite dall'infezione fungina una volta al giorno, preferibilmente la sera.
Lo smalto medicato deve essere applicato sull'intera lamina ungueale. Conservare il flacone accuratamente chiuso dopo l'uso.
Prima di iniziare il trattamento, si raccomanda di eliminare le parti distaccate dal letto dell'unghia infetta, usando un tagliaunghie, una limetta o forbici da unghie.
La soluzione filmogena sulla superficie dell'unghia, che, a lungo andare, potrebbe interferire con la penetrazione del principio attivo, deve essere rimossa con l'uso di un solvente cosmetico per smalto per unghie una volta alla settimana, per tutta la durata del trattamento. Si raccomanda di rimuovere nello stesso tempo le parti distaccate dal letto dell'unghia infetta.
Il trattamento deve essere continuato fino alla completa guarigione micologica e clinica e fino a quando si osserva la crescita di un'unghia sana.
Il controllo della coltura fungina va fatto dopo 4 settimane dall'interruzione del trattamento per evitare interferenza con i risultati della coltura da parte di possibili residui di sostanza attiva.
Essendo un trattamento topico, non è necessaria una posologia diversa per particolari gruppi terapeutici.
Se la sintomatologia risultasse refrattaria alla terapia con ROXOLAC 80 mg/g smalto medicato per unghie e/o ci fosse un esteso coinvolgimento di una o di diverse unghie delle mani e dei piedi, si deve prendere in considerazione l'aggiunta di una terapia orale.
Il trattamento di norma dura da 3 (onicomicosi delle unghie delle mani) a 6 mesi (onicomicosi delle unghie dei piedi). Comunque la durata del trattamento non deve superare i 6 mesi.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Roxolac?
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Roxolac durante la gravidanza e l'allattamento?
Non si possono prevedere effetti durante la gravidanza, poichè l'esposizione sistemica al ciclopirox è trascurabile.
Non si possono prevedere effetti sul bambino allattato al seno, poichè l'esposizione sistemica al ciclopirox delle madri che allattano al seno è trascurabile.
ROXOLAC 80 mg/g smalto medicato per unghie può essere usato durante la gravidanza o durante l'allattamento.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Roxolac sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
ROXOLAC 80 mg/g smalto medicato per unghie non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
PRINCIPIO ATTIVOUn grammo di smalto medicato per unghie contiene 80 mg (80 mg/g) di ciclopirox.
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTIEtilacetato, alcool isopropilico, copolimero di metilvinil etere e acido maleico monobutilestere.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Conservare nella confezione originale, per proteggere dalla luce.
Dopo la prima apertura del flacone: tenere il flacone ben chiuso per proteggerlo dalla luce.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREFlacone di vetro incolore di tipo III con tappo a vite bianco e pennello applicatore (LDPE).
Confezioni: 1 flacone da 3 ml, 2 flaconi da 3 ml,
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Data ultimo aggiornamento: 07/01/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: