15 gennaio 2021
Farmaci - Vitango
Vitango 200 mg 30 compresse rivestite con film
Vitango 200 mg 30 compresse rivestite con film è un medicinale di automedicazione (
classe C), a base di
Rhodiola rosea radice estratto secco, appartenente al gruppo terapeutico
Neurotrofici. E' commercializzato in Italia da
Schwabe Pharma Italia S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Dr. Willmar Schwabe GmbH & Co.KGCONCESSIONARIO:
Schwabe Pharma Italia S.r.l.MARCHIO
VitangoCONFEZIONE
200 mg 30 compresse rivestite con film
FORMA FARMACEUTICAcompressa rivestita
PRINCIPIO ATTIVORhodiola rosea radice estratto seccoGRUPPO TERAPEUTICONeurotroficiCLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Vitango disponibili in commercio:
- vitango 200 mg 30 compresse rivestite con film (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Vitango »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Vitango? Perchè si usa?
Medicinale tradizionale di origine vegetale indicato per il sollievo tem- poraneo di sintomi associati a stress, quali fatica, esaurimento e lievi stati d'ansia.
L'impiego di questo medicinale tradizionale di origine vegetale, per le indicazioni terapeutiche indicate, si basa esclusivamente sull'esperienza di utilizzo pluriennale.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Vitango?
Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti
Insufficienza renale o epatica.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Vitango?
I pazienti che soffrono di disturbi dell'umore devono essere sottoposti ad adeguato trattamento.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Vitango?
Non note.
Evitare l'uso concomitante di altri prodotti contenenti alcool o che agiscono sul sistema nervoso centrale. Gli estratti di Rhodiola rosea sono potenziali inibitori dell'enzima CYP450, potrebbero verificarsi interazioni farmacologiche.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Vitango? Dosi e modo d'uso
PosologiaAdulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni:
2 compresse al dì.
La durata massima del trattamento è di 14 giorni.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di VITANGO nei bambini di età inferiore ai 12 anni non sono state ancora stabilite.
Modo di somministrazione VITANGO deve essere assunto con un bicchiere d'acqua, preferibilmente 30 minuti prima dell'assunzione di cibo.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Vitango?
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Vitango?
Sono stati segnalati: reazioni di ipersensibilità e ipoglicemia.
Segnalazione delle reazioni avverse sospetteLa segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversaGRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Vitango durante la gravidanza e l'allattamento?
La sicurezza durante la gravidanza e l'allattamento con latte materno non è stata stabilita. La somministrazione di VITANGO durante la gravidanza e l'allattamento con latte materno deve essere presa in considerazione solo se il beneficio atteso per la madre supera il rischio per il feto o il bambino.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Vitango sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati effettuati studi sugli effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
PRINCIPIO ATTIVOUna compressa rivestita con film contiene:
Principio attivo:
200 mg di estratto (come estratto secco) di Rhodiola rosea L., rhizoma et radix (Rodiola rizoma e radice) (1.5 – 5:1) (WS
® 1375). Solvente di estrazione: etanolo 67,7 % (v/v).
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTICellulosa microcristallina, croscarmellosa sodica, silice precipitata, magnesio stearato, ipromellosa, acido stearico, ferro ossido rosso E172, titanio diossido E171, emulsione antischiuma.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 48 mesi
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREBlister in PVC/PVDC-alluminio 30 compresse rivestite con film.
Data ultimo aggiornamento: 02/01/2020Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: