31 gennaio 2023
Lettera A
ANAFILASSI CUTANEA PASSIVA
Definizione di ANAFILASSI CUTANEA PASSIVA
Si inietta sottocute il siero di un soggeto potenzialmente sensibilizzato in un cavia e, dopo 24-72 ore (tempo di latenza necessario alla fissazione di eventuali anticorpi citotropi ai basofili), si inocula l'antigene sospetto per via endovenosa insieme ad un colorante (Bleu Evans). La reazione tra antigene e anticorpo citotropo produce nella sede di inoculazione sottocutanea del siero la liberazione di mediatori vasoattivi che causa una maggiore permeabilità vasale e quindi una maggiore diffusione del colorante.

Tags: