03 ottobre 2023
Lettera D
DIAUXIA
Tags:
Definizione di DIAUXIA
Forma di accrescimento bifasico tipica di alcuni germi. Si ha un primo accrescimento esponenziale fino all'esaurimento completo di una sostanza (ad es. glucosio), poi, dopo una fase stazionaria in cui la cellula batterica provvede ad adattamenti metabolici (elaborazione di enzimi) utili per utilizzare una seconda sostanza (ad es. lattosio), una seconda fase di accrescimento.
