09 dicembre 2023
Lettera D
DIPETALONEMOSI
Tags:
Definizione di DIPETALONEMOSI
Filariosi causata da Dipetalonema (Mansonella) perstans, le cui microfilarie migrano di notte nel sangue periferico, mentre gli adulti vivono nelle cavità sierose (pericardica, pleuriche, peritoneale); l'insetto vettore è una zanzara del tipo Culicoides. Endemica nelle zone tropicali dell'America del Sud, può essere asintomatica o manifestarsi con dolori toracici o addominali, eruzione cutanea ed ipereosinofilia ematica. In Africa si osserva una forma da Dipetalonema (Mansonella) streptocerca a esclusiva localizzazione cutanea.
