25 febbraio 2021
Lettera M
MACROFAGO
Definizione di MACROFAGO
Cellula del sistema fagocitario mononucleato. La maggior parte dei macrofagi sono derivati dai monociti; possiedono una elevata capacità fagocitica nei confronti di una grande quantità di materiali corpuscolati, compresi i microrganismi. Sono divisi in una popolazione Ia positiva ed una Ia negativa. Quella Ia positiva comprende i fagociti classici, ma quella Ia negativa ha un ruolo importante come cellula accessoria nella presentazione dell'antigene ai linfociti e nell'induzione di una risposta immunitaria.
Tags:
Dizionario medico:
Domande e risposte:
- Fibroadenoma/cisti mammaria - asportarla?
Gentile dottore,
dopo constatazione di fibroadenoma di 3 cm al seno destro, quadrante esterno inferiore, ho fatto l'agoaspirato e l'esito dell'esame è: cisti contenente macrofago, cellule nude, detr...