01 febbraio 2012
Condropatia rotulea bilaterale, discopatie e lesione di bankart
Tags:
25 gennaio 2012
Condropatia rotulea bilaterale, discopatie e lesione di bankart
Salve: innanzitutto complimenti per il sito e la Vostra disponibilità!Espongo i miei problemi: (premetto che ho ginocchia valghe con rotula decentrata verso l'esterno, negativa al reumatest) all'età di 20 anni una caduta provocò danni alla cartilagine rotulea, menisco esterno e lesione al collaterale mediale del ginocchio dx; guarito il legamento, operata per condropatia di II grado e lesione meniscale. L'anno successivo oltre ad essermi riscontrata una lesione di Bankart alla spalla sx, si evidenziò nuovamente una lesione al menisco esterno con cisti meniscale: da qui una 2a artroscopia con meniscectomia quasi totale dove io Dottore mi spiegò che il mio menisco si presentava duro come quello di un 50enne e che non sarei più riuscita a piegarmi su me stessa. L'anno successivo mi fu riscontrata una protrusiole L4-L5 trattata con esercizi e riposo, ma con forti e frequenti episodi di riacutizzazione; a distanza di 9 anni, il ginocchio dx non mi consentiva più nemmeno di camminare e da una RMN si evince che oltre ad una seconda protrusione a livello L5-S1, il disco precedentemente citato, si presenta disidratato. Dato che la schiena era ancora gestibile (ormai convivo col dolore) mi sottopongo ad una 3a artroscopia per pulizia dei flaps cartilaginei ed il Medico mi spiega che il ginocchio farà sempre male e che poi a 50 anni deciderò cosa fare. Dopo l'intervento il ginocchio va meglio, riesco a camminarci, ma la schiena peggiora: effettuo una RMN nella quale viene citata anche una salienza a livello L3-L4. . . Inoltre ho uno schiacciamento a livello T3-T4. Inutile dire che non posso stare in piedi ferma oltre mezz'ora; formicolii al gluteo; mi sento tirare nelle gambe insomma, credo d'esser abbastanza limitata per la mia età, inoltre sto cominciando anche col ginocchio sx e comincio ad avvertire dolori all'anca dx. Mi chiedo:è possibile che io abbia una malattia autoimmunitaria delle cartilagini? Esistono test per verificarlo? Io vorrei solo sentire meno dolore. Grazie di cuore!
Risposta del 01 febbraio 2012
Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO
Gentile paziente,
l'età dichiarata merita una risposta, anche se generica, poichè bisogna esaminare le cartelle cliniche, le descrIzioni degli interventi chirurgici e naturalmente i vari accertamenti.
Alla sua età non deve convivere con il dolore.
Si rivolga ad un ortopedico in ambulatori universitari, ponendo le stesse domande, ma per una sola patologia ogni volta: se trova un collega disponibile riuscirà a chiarire poco alla volta i suoi problemi.
Auguri di cuore.
Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)
Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni
- Dolore schiene, gamba e pube
- Forte dolore ginocchio 80 enne
- Crescita
- Dolore al braccio destro
- Lesione legamento con micro frattura al ginocchio sinisto
- Farmaco generico equivalente del tyomol
- Fibromialgia o altro?
- Edema o lesione da stress.
- Valutazione rm per dolori gambe braccia schiena e formicolii e sensibi
- Rmn ginocchio sinistro urgente diagnosi per dolore acuto
...e inoltre su Dica33: