Possibile fibromialgia

21 gennaio 2022

Possibile fibromialgia


Tags:


16 gennaio 2022

Possibile fibromialgia

Buonasera scrivo in merito al mio problema che mi perseguita da mesi ormai. Ogni medico mi ha liquidato dicendo che probabilmente è ansia o stress e dopo vari esami fatti ultimo una RM encefalo e rachide cervicale prima di Natale neurologo e medico di famiglia mi hanno prescritto una cura di qualche mese con amasci ansiolitico antidepressivo per una somatizzazione ansiosa a detta loro. Ho paura ci sia altro non ho iniziato la cura ma ho paura che non sia solo ansia. Un neurologo mi ha parlato di fibromialgia? Questo malessere giornaliero mi lascia spesso dolori ai muscoli di braccia e gambe comr se avessi fatto chilometri ogni giorno ho spesso affaticamento tachicardia fiato corto. Ma ogni visita e tutto ok. Cosa devo fare

Risposta del 21 gennaio 2022

Risposta a cura di:
Prof. MAURO GRANATA


L’ipotesi che possa trattarsi di una condizione riferibile ad una sindrome fibromialgicia è plausibile. Direi perciò di procedere con un consulto specialistico reumatologico. Il collega avrà così la possibilità di confermare la diagnosi e di prescrivere la terapia idonea al suo caso specifico. Saluti cordiali.

Prof. Mauro Granata
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Medicina interna
Specialista in Reumatologia
ROMA (RM)


Ultime risposte di Farmaci e cure

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Pronto soccorso: accessi inutili soprattutto tra i giovani adulti
Farmaci e cure
16 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Pronto soccorso: accessi inutili soprattutto tra i giovani adulti
Carenza di farmaci, vaccinazioni e sanità digitale: intervista a Gemmato
Farmaci e cure
23 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
Carenza di farmaci, vaccinazioni e sanità digitale: intervista a Gemmato
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa