Acido Folico

04 ottobre 2023

Acido Folico


Tags:


Cos'è Acido Folico


Acido Folico è un integratore appartenente alla categoria "Integratori per la donna in gravidanza e allattamento". E' commercializzato in Italia dall'azienda KOS S.r.l.

Confezioni e formulazioni di Acido Folico disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Acido Folico disponibili in commercio per accedere alla singola scheda e visualizzare il prezzo:

A cosa serve Acido Folico e perchè si usa


Il folato (ac. folico) contribuisce al normale metabolismo dell'omocisteina; contribuisce alla normale emopoiesi ed alla crescita dei tessuti materni in gravidanza; l'assunzione integrativa di ac. folico aumenta lo stato del folato materno, un basso stato del folato materno è un fattore di rischio per lo sviluppo di difetti del tubo neurale nel feto*. * La popolazione bersaglio è costituita da donne in età fertile;

Indicazioni: come usare Acido Folico, posologia, dosi e modo d'uso


1 compressa al giorno.

Descrizione e caratteristiche di Acido Folico


L'effetto benefico si ottiene assumendo, giornalmente, 400 mcg di acido folico, almeno un mese prima e per i tre mesi successivi al concepimento.

Ingredienti


Acido folico 400 mcg; agente di carica: cellulosa microcristallina; antiagglomerante: magnesio stearato di origine vegetale; silice da bamboo (Bambusa bambos [L.] Voss) giovani fusti.

Avvertenze e conservazione


Il prodotto va utilizzato nell'ambito di una dieta variata ed equilibrata seguendo uno stile di vita sano. Non eccedere le dosi giornaliere raccomandate. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.


Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Giorgio Albonetti (Gruppo LSWR) è il nuovo presidente di ANES
Farmaci e cure
22 settembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Giorgio Albonetti (Gruppo LSWR) è il nuovo presidente di ANES
Oncologia, un robot contro il tumore ai polmoni
Farmaci e cure
19 settembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Oncologia, un robot contro il tumore ai polmoni
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa