22 gennaio 2021
Azitromicina Eurogenerici
Cos'è Azitromicina Eurogenerici (azitromicina diidrato)
Azitromicina Eurogenerici è un farmaco a base di
azitromicina diidrato, appartenente al gruppo terapeutico
Antibatterici macrolidi. E' commercializzato in Italia da
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AGConfezioni e formulazioni di Azitromicina Eurogenerici disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Azitromicina Eurogenerici disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Azitromicina Eurogenerici e perchè si usa
Azitromicina Eurogenerici polvere per sospensione orale è indicato per il trattamento delle seguenti infezioni, quando sostenute da microrganismi sensibili all'azitromicina (vedere paragrafi 4.4 e 5.1):
- sinusite batterica acuta (diagnosticata in modo adeguato);
- otite media acuta batterica (diagnosticata in modo adeguato);
- faringiti, tonsilliti;
- esacerbazione acuta della bronchite cronica (diagnosticata in modo adeguato);
- polmonite acquisita in comunità di grado da lieve a moderatamente grave;
- infezioni della cute e dei tessuti molli;
- uretrite e cervicite non complicate causate da Chlamydia trachomatis.
Si tengano in considerazione le linee guida ufficiali circa l'appropriato utilizzo di agenti antibatterici.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Azitromicina Eurogenerici
Ipersensibilità al principio attivo, all'eritromicina, a qualsiasi antibiotico macrolide o ketolide o a qualsiasi eccipiente del prodotto elencato nel paragrafo 6.1.
Azitromicina Eurogenerici può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Non vi sono dati adeguati sull'uso dell'azitromicina nelle donne in gravidanza. Studi di tossicità riproduttiva sugli animali hanno dimostrato che l'azitromicina attraversa la placenta, ma non è stato osservato alcun effetto teratogeno (vedere paragrafo 5.3). Non è stata confermata la sicurezza dell'azitromicina relativamente al suo impiego durante la gravidanza. Di conseguenza l'azitromicina deve essere usata in gravidanza solo se il beneficio supera il rischio.
Allattamento
L'azitromicina risulta essere secreta nel latte materno, ma non sono disponibili studi adeguati e ben controllati su donne in allattamento che abbiano caratterizzato la farmacocinetica dell'escrezione di azitromicina nel latte materno.
Azitromicina non deve essere impiegata nel trattamento di una donna che allatta, a meno che il medico ritenga che i benefici attesi giustifichino i rischi potenziali per il neonato.
Fertilità
Studi su animali non suggeriscono effetti del trattamento con azitromicina sulla fertilità maschile o femminile. Dati sull'uomo non sono disponibili.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: