Batrafen Unghie

03 giugno 2023

Batrafen Unghie


Tags:

Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).


Cos'è Batrafen Unghie (ciclopirox)


Batrafen Unghie è un farmaco a base di ciclopirox, appartenente al gruppo terapeutico Antimicotici.

A cosa serve Batrafen Unghie e perchè si usa


Onicomicosi.

Indicazioni: come usare Batrafen Unghie, posologia, dosi e modo d'uso


In occasione della prima applicazione di Batrafen smalto medicato per unghie, si deve eliminare (ad esempio, con un paio di forbici) quanto più è possibile della parte colpita dell'unghia e rimuovere quanto più materiale ipercheratosico possibile dalla lamina ungueale con una limetta per unghie (acclusa alla confezione).

Salvo diversa prescrizione medica, Batrafen smalto medicato per unghie va applicato una volta al giorno, in strato sottile, sull'unghia colpita dall'infezione fungina.

Una volta alla settimana (per esempio di sabato) tutta la pellicola di smalto deve essere rimossa con il fazzolettino solvente accluso alla confezione oppure con un normale solvente per smalto per unghie; con l'occasione va rimosso, sempre con una limetta per unghie, quanto più materiale ipercheratosico possibile dalla lamina ungueale.

Se fra un'applicazione e l'altra la pellicola di lacca si fosse rovinata è sufficiente riapplicare ancora Batrafen smalto medicato per unghie sopra i punti danneggiati.

La durata del trattamento dipende dalla gravità dell'infezione ma comunque non deve superare il periodo di 6 mesi.

Dopo l'uso si consiglia di richiudere accuratamente il tappo a vite del flacone per evitare il disseccarsi della soluzione.

Non far venire in contatto la soluzione con il collo del flacone onde evitare che il tappo a vite vi si incolli.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Batrafen Unghie


Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Poiché mancano finora adeguate esperienze, Batrafen smalto medicato non deve essere impiegato in età pediatrica.

Batrafen Unghie può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Durante la gravidanza e l'allattamento, l'uso di Batrafen smalto medicato per unghie è limitato, a giudizio del medico, ai casi di effettiva necessità.

Quali sono gli effetti indesiderati di Batrafen Unghie


Raramente si può verificare, a seguito del contatto del prodotto con la cute adiacente all'unghia, dermatite da contatto allergica; molto raramente si possono verificare arrossamento e desquamazione.

Segnalazione delle reazioni avverse sospette

La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Stop al mal di viaggio con i consigli di Dica33
Farmaci e cure
30 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Stop al mal di viaggio con i consigli di Dica33
Unicef: calata in tutto il mondo la fiducia nei vaccini
Farmaci e cure
22 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Unicef: calata in tutto il mondo la fiducia nei vaccini
Intelligenza artificiale, servono regole per salvaguardare i cittadini
Farmaci e cure
18 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Intelligenza artificiale, servono regole per salvaguardare i cittadini
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa