01 ottobre 2023
Bicalutamide Ibigen
Tags:
Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).
Cos'è Bicalutamide Ibigen (bicalutamide)
Bicalutamide Ibigen è un farmaco a base di bicalutamide, appartenente al gruppo terapeutico Antiandrogeni.
A cosa serve Bicalutamide Ibigen e perchè si usa
Trattamento del carcinoma della prostata in fase avanzata in associazione alla terapia con l'analogo dell'ormone di rilascio dell'ormone luteinizzante (LHRH) o con la castrazione chirurgica.
Indicazioni: come usare Bicalutamide Ibigen, posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Maschi adulti, compresi gli anziani. il dosaggio è di una compressa da 50 mg da assumere per via orale una volta al giorno.
Il trattamento con Bicalutamide deve iniziare almeno 3 giorni prima di avviare la terapia con l'analogo LHRH o il giorno stesso dell'intervento di castrazione chirurgica.
Popolazioni speciali
Danno renale
Per i pazienti affetti da danno renale, non è necessario procedere ad alcun aggiustamento del dosaggio.
Compromissione epatica
Per i pazienti affetti da compromissione epatica lieve, non è necessario procedere ad alcuna modifica del dosaggio. Nei pazienti con compromissione epatica moderata o grave si può verificare un maggiore accumulo del medicinale (vedere paragrafo 4.4).
Popolazione pediatrica
Bicalutamide non è indicata nei bambini e negli adolescenti
Modo di somministrazione
Le compresse devono essere ingerite intere con del liquido.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Bicalutamide Ibigen
Bicalutamide Ibigen è controindicata nei soggetti di sesso femminile e nei bambini (vedere paragrafo 4.6).
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
È controindicata la somministrazione concomitante di bicalutamide con terfenadina, astemizolo o cisapride (vedere paragrafo 4.5).
Bicalutamide Ibigen può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Bicalutamide è controindicata nei soggetti di sesso femminile e non deve essere somministrata in donne in gravidanza o durante l'allattamento.
Patologie correlate:
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico