19 gennaio 2021
Colchicina Lirca
Cos'è Colchicina Lirca (colchicina)
Colchicina Lirca è un farmaco a base di
colchicina, appartenente al gruppo terapeutico
Antigottosi. E' commercializzato in Italia da
FAR.G.IM S.r.l.Confezioni e formulazioni di Colchicina Lirca disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Colchicina Lirca disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Colchicina Lirca e perchè si usa
Attacco acuto di artrite gottosa. Trattamento profilattico dell'artrite gottosa ricorrente.
Trattamento della pericardite acuta e della pericardite ricorrente.
Indicazioni: come usare Colchicina Lirca, posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Artrite Gottosa
Salvo diversa prescrizione medica, nell'attacco acuto la dose abituale è di tre compresse al giorno per tre, quattro giorni; una compressa in media prima di ciascun pasto.
Per evitare le recidive occorre tenere il paziente sotto l'influenza di piccole dosi per lungo tempo: si prescriverà dunque per i primi tre, quattro giorni da 2 a 3 compresse. Per una settimana, due compresse, poi per tre, quattro, cinque mesi 1 compressa ogni due giorni.
Nelle manifestazioni subacute da 1 a 2 compresse al giorno.
Come preventivo quando esiste dolore e lieve gonfiore dell'alluce, da 1 a 2 compresse la sera prima di coricarsi (ripetere il giorno seguente se necessario).
Pericardite acuta e ricorrente
0.5 mg due volte al giorno nei pazienti adulti con peso corporeo > 70 kg o 0.5 mg una volta al giorno nei pazienti adulti con peso corporeo ≤ 70 kg o nei pazienti intolleranti a dosi più elevate, per almeno sei mesi nella pericardite ricorrente ed almeno tre mesi nella pericardite acuta.
Modo di somministrazione
Uso orale. La compressa può essere deglutita intera o spezzata a metà lungo la linea di frattura, per ottenere la dose singola di 0.5 mg.
La dose raccomandata nei pazienti può variare in base alla funzionalità renale ed epatica.
Una compressa in media prima di ciascun pasto.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Colchicina Lirca
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
La colchicina non deve essere somministrato a pazienti che soffrono di grave insufficienza cardiaca, renale e gastrointestinale.
La colchicina è controindicata in pazienti con danno renale o epatico che stanno assumendo inibitori della glicoproteina–P o dell'enzima CYP3A4 (vedere paragrafo 4.5).
La colchicina non deve essere somministrata in gravidanza ed allattamento.
Colchicina Lirca può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Non utilizzare il farmaco
Allattamento
Non utilizzare il farmaco
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: