Elzonris

24 settembre 2023

Elzonris


Tags:


Cos'è Elzonris (tagraxofusp)


Elzonris è un farmaco a base di tagraxofusp, appartenente al gruppo terapeutico Antineoplastici. E' commercializzato in Italia da Menarini Stemline Italia Sr.l.

Confezioni e formulazioni di Elzonris disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Elzonris disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):

A cosa serve Elzonris e perchè si usa


ELZONRIS è indicato in monoterapia per il trattamento di prima linea di pazienti adulti con neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN) (vedere paragrafo 5.1).

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Elzonris


Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Elzonris può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Donne in età fertile/contraccezione

Nelle donne in età fertile, è necessario eseguire un test di gravidanza con esito negativo entro 7 giorni prima dell'inizio della terapia. È necessario usare una contraccezione efficace prima della prima dose e per almeno una settimana dopo l'ultima dose.

Gravidanza

I dati relativi all'uso di ELZONRIS in donne in gravidanza non esistono.

Non sono stati condotti studi sulla riproduzione animale con tagraxofusp (vedere paragrafo 5.3).

ELZONRIS non deve essere usato durante la gravidanza, a meno che la condizione clinica della donna non richieda un trattamento con tagraxofusp.

Allattamento

Non è noto se tagraxofusp/metaboliti siano escreti nel latte umano. Il rischio per i neonati/lattanti allattati al seno non può essere escluso.

L'allattamento al seno deve essere interrotto durante il trattamento con ELZONRIS e per almeno una settimana dopo l'ultima dose.

Fertilità

Non sono stati condotti studi di fertilità con tagraxofusp (vedere paragrafo 5.3). Non sono disponibili dati sull'effetto di tagraxofusp sulla fertilità umana.


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Giorgio Albonetti (Gruppo LSWR) è il nuovo presidente di ANES
Farmaci e cure
22 settembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Giorgio Albonetti (Gruppo LSWR) è il nuovo presidente di ANES
Oncologia, un robot contro il tumore ai polmoni
Farmaci e cure
19 settembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Oncologia, un robot contro il tumore ai polmoni
Come prevenire e debellare i pidocchi. I consigli di Dica33
Farmaci e cure
14 settembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Come prevenire e debellare i pidocchi. I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa