Exemestane Zentiva

30 maggio 2023

Exemestane Zentiva


Tags:


Cos'è Exemestane Zentiva (exemestane)


Exemestane Zentiva è un farmaco a base di exemestane, appartenente al gruppo terapeutico Inibitori enzimatici. E' commercializzato in Italia da Zentiva Italia S.r.l.

Confezioni e formulazioni di Exemestane Zentiva disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Exemestane Zentiva disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):

A cosa serve Exemestane Zentiva e perchè si usa


Exemestane Zentiva è indicato nel trattamento adiuvante delle donne in postmenopausa con carcinoma mammario invasivo in fase iniziale e con recettori estrogenici positivi, dopo iniziale terapia adiuvante con tamoxifene per 2-3 anni.

Exemestane Zentiva è indicato nel trattamento del carcinoma mammario in fase avanzata, in donne in stato di postmenopausa naturale o indotta, nelle quali la malattia è progredita dopo trattamento con terapia anti-estrogenica.

L'efficacia non è stata dimostrata nelle pazienti con recettori estrogenici negativi.

Indicazioni: come usare Exemestane Zentiva, posologia, dosi e modo d'uso


Posologia

Pazienti adulte e anziane

La dose raccomandata di Exemestane Zentiva è 1 compressa rivestita con film (25 mg) da assumere per via orale una volta al giorno, preferibilmente dopo un pasto.

Nelle pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale, il trattamento con exemestane deve proseguire fino a completamento di una terapia ormonale adiuvante combinata sequenziale (tamoxifene seguito da exemestane) di cinque anni o di durata inferiore in caso di recidiva del tumore.

Nelle pazienti con carcinoma mammario in fase avanzata, il trattamento con exemestane deve proseguire fino a quando è evidente la progressione del tumore.

Compromissione epatica o renale

Non sono richiesti aggiustamenti della dose per pazienti con compromissione epatica o renale (vedere paragrafo 5.2).

Popolazione pediatrica

L'uso nei bambini e negli adolescenti non è raccomandato.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Exemestane Zentiva


  • Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
  • Donne in premenopausa.
  • Donne in gravidanza o che allattano.

Exemestane Zentiva può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza

Non sono disponibili dati clinici su donne in stato di gravidanza esposte ad exemestane. Studi negli animali hanno dimostrato effetti tossici sulla riproduzione (vedere paragrafo 5.3). Pertanto Exemestane Zentiva è controindicato in gravidanza.

Allattamento

Non è noto se exemestane venga escreto nel latte umano. Exemestane Zentiva non deve essere somministrato a donne che allattano. 

Donne in perimenopausa o in età fertile

Il medico deve discutere la necessità di una contraccezione efficace con le donne in età fertile comprese le donne in perimenopausa, o che hanno raggiunto la menopausa di recente, almeno finchè lo stato di postmenopausa non sia definitivo (vedere paragrafi 4.3 e 4.4).


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Unicef: calata in tutto il mondo la fiducia nei vaccini
Farmaci e cure
22 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Unicef: calata in tutto il mondo la fiducia nei vaccini
Intelligenza artificiale, servono regole per salvaguardare i cittadini
Farmaci e cure
18 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Intelligenza artificiale, servono regole per salvaguardare i cittadini
Telemedicina: limiti e vantaggi
Farmaci e cure
13 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Telemedicina: limiti e vantaggi
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa