15 aprile 2021
Farmaci - Daivonex
Daivonex 0,005% unguento 30 g
Daivonex 0,005% unguento 30 g è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe A), a base di
calcipotriolo, appartenente al gruppo terapeutico
Antipsoriasici. E' commercializzato in Italia da
Leo Pharma S.p.A.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Leo Pharma A/SCONCESSIONARIO:
Leo Pharma S.p.A.MARCHIO
DaivonexCONFEZIONE
0,005% unguento 30 g
FORMA FARMACEUTICAunguento
PRINCIPIO ATTIVOcalcipotrioloGRUPPO TERAPEUTICOAntipsoriasiciCLASSEA
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO9,70 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Daivonex disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Daivonex »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Daivonex? Perchè si usa?
Trattamento topico della psoriasi volgare.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Daivonex?
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- A causa del contenuto di calcipotriolo, Daivonex è controindicato in pazienti con disturbi noti nel metabolismo del calcio (vedere paragrafo 4.4).
- Forme di psoriasi guttata, eritrodermica, esfoliativa e pustolosa, a causa dell'aumentato rischio di insorgenza dell'ipercalcemia.
- Grave insufficienza renale o epatica.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Daivonex?
Effetti sul metabolismo del calcioPoiché questo medicinale contiene calcipotriolo si può verificare ipercalcemia, che tuttavia, si normalizza con la sospensione del trattamento. Il rischio di ipercalcemia è minimo quando non si supera la dose massima settimanale di Daivonex (vedere paragrafo 4.2).
Se sono presenti alti livelli di vitamina D o ipercalcemia o ipercalciuria o una storia pregressa di calcolosi renale, l'uso del calcipotriolo può aumentare la possibilità di formazione di calcoli renali.
Popolazione pediatricaL'uso del calcipotriolo è sconsigliato nei bambini in quanto non vi sono dati sufficienti sull'efficacia e sicurezza in tale fascia dì età.
Reazioni avverse localiDaivonex unguento non deve essere applicato al viso; evitare il contatto accidentale al viso e agli occhi in quanto può manifestarsi prurito ed eritema cutaneo. A questo fine si devono lavare accuratamente le mani dopo ogni applicazione. Il contatto accidentale con gli occhi può causare edema congiuntivale.
Daivonex deve essere usato con cautela nelle pieghe della pelle perchè questo potrebbe aumentare il rischio di sviluppare reazioni avverse (vedere paragrafo 4.8).
L'uso specie se prolungato di prodotti per uso topico può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; ove ciò accada è necessario sospendere il trattamento e istituire una terapia idonea.
Esposizione ai raggi UVDurante il trattamento con Daivonex il medico può consigliare al paziente di limitare o evitare l'eccessiva esposizione alla luce solare, naturale o artificiale.
Daivonex deve essere somministrato in concomitanza con l'esposizione a radiazioni UV solo se medico e paziente ritengono che i benefici potenziali siano maggiori dei potenziali rischi (vedere sezione 5.3).
Uso del medicinale non valutatoA causa della mancanza di dati, Daivonex deve essere evitato se il paziente soffre di psoriasi guttata, eritrodermica e pustolosa (vedere anche paragrafo 4.3).
Eccipiente con effetti notiDaivonex unguento contiene glicole propilenico come eccipiente che può causare irritazione cutanea.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Daivonex?
Non sono stati condotti studi di interazione con Daivonex.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Daivonex? Dosi e modo d'uso
Adulti
Applicare l'unguento direttamente sulle lesioni due volte al giorno, dopo aver lavato e asciugato accuratamente la parte affetta.
La massima quantità usata in una settimana non deve superare 100 g (equivalente a 5 mg di calcipotriolo).
Se si stanno usando altri medicinali che contengono calcipotriolo, la dose totale settimanale di tutti i medicinali che contengono calcipotriolo, incluso Daivonex unguento, non deve superare 5 mg di calcipotriolo.
Il trattamento deve essere continuato fino alla scomparsa delle lesioni.
La durata del trattamento non dovrebbe normalmente superare le ventidue settimane.
Popolazione pediatricaNon sono disponibili dati clinici riferiti all'uso pediatrico del preparato.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Daivonex?
Mentre all'usuale posologia (fino a 100 g di unguento/settimana) non si manifesta ipercalcemia, l'applicazione di dosi superiori a quelle raccomandate può causare un aumento della calcemia che scompare all'interruzione del trattamento. I sintomi di ipercalcemia comprendono poliuria, costipazione, debolezza muscolare, confusione e coma.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Daivonex durante la gravidanza e l'allattamento?
GravidanzaLa sicurezza dell'uso di calcipotriolo durante la gravidanza nelle donne non è stata stabilita. Quando il calcipotriolo è stato somministrato per via orale negli animali, ha mostrato tossicità riproduttiva.
Il calcipotriolo non deve essere usato durante la gravidanza se non è strettamente necessario.
AllattamentoNon è noto se il calcipotriolo sia escreto nel latte materno.
Il medico deve prescrivere Daivonex con cautela nelle donne che allattano. Le donne devono essere informate di non applicare Daivonex sul seno quando allattano al seno.
FertilitàGli studi condotti sui ratti a cui sono state somministrate dosi orali di calcipotriolo, hanno dimostrato che non c'è compromissione della fertilità maschile e femminile.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Daivonex sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Daivonex non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
PRINCIPIO ATTIVO100 g di unguento contengono: calcipotriolo 5 mg.
Eccipiente con effetti noti: glicole propilenico
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
ECCIPIENTISodio edetato, sodio fosfato bibasico diidrato, alfa-tocopherolo, paraffina liquida, alcool stearilico (2) POE,
glicole propilenico, acqua depurata, vaselina bianca.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 24 mesi
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORETubi in alluminio rivestito chiuso con un tappo a vite di polietilene.
Tubo da 30 g
PATOLOGIE CORRELATEData ultimo aggiornamento: 06/04/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: