26 febbraio 2021
Farmaci - Travelgum
Travelgum 20 mg 10 gomme da masticare medicate
Travelgum 20 mg 10 gomme da masticare medicate è un medicinale di automedicazione (
classe C), a base di
dimenidrinato, appartenente al gruppo terapeutico
Antiemetici. E' commercializzato in Italia da
Meda Pharma S.p.A.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Meda Pharma S.p.A.MARCHIO
TravelgumCONFEZIONE
20 mg 10 gomme da masticare medicate
FORMA FARMACEUTICAgomma da masticare
PRINCIPIO ATTIVOdimenidrinatoGRUPPO TERAPEUTICOAntiemeticiCLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Travelgum disponibili in commercio:
- travelgum 20 mg 10 gomme da masticare medicate (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Travelgum »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Travelgum? Perchè si usa?
Cinetosi (nausea e vomito durante i viaggi in auto, treno, aereo e nave).
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Travelgum?
Ipersensibilità già nota verso il componente o verso altri antiistaminici. Fenilchetonuria. Gravidanza. Non se ne consiglia l'uso in neonati e prematuri, nonché durante l'allattamento.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Travelgum?
Non deglutire mai le gomme da masticare Travelgum.
Nei soggetti diabetici considerare che una gomma da masticare contiene circa 500 mg di glucosio e saccarosio.
Usare con cautela in soggetti affetti da glaucoma, ipertrofia prostatica, altre sindromi di ritenzione urinaria, ostruzione intestinale, asma bronchiale, epilessia.
Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Travelgum?
Durante il trattamento con Travelgum è opportuno evitare l'uso contemporaneo di bevande alcoliche e di farmaci ipnotici, sedativi o tranquillanti, allo scopo di impedire eventuali fenomeni additivi di sedazione.
L'uso di antistaminici contemporaneamente a certi antibiotici ototossici può mascherare i primi segni di ototossicità, la quale può rivelarsi solo quando il danno è irreversibile.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Travelgum? Dosi e modo d'uso
Adulti e bambini (di età compresa tra i 4 e i 12 anni): iniziare a masticare 1 gomma ai primi sintomi di nausea.
L'effetto si avverte dopo 2-3 minuti; per raggiungere la massima efficacia continuare a masticare per 5-10 minuti.
L'effetto dura a seconda della situazione e del paziente da 1 a 3 ore.
Adulti: attenuandosi l'effetto o perdurando la situazione di disagio è possibile ripetere la somministrazione dopo 3-4 ore, fino ad un massimo di 4 gomme da masticare medicate al giorno.
Bambini: ripetere non più di due volte al giorno.
Non superare le dosi consigliate.
Le persone particolarmente sensibili alla cinetosi usino TRAVELGUM 20 mg gomme da masticare medicate prima di situazioni particolari quali: strade tortuose, turbolenze durante il volo, cattivo tempo durante i viaggi in mare ecc.. In questo modo si possono evitare anche i primi sintomi di malessere.
Travelgum 20 mg gomme da masticare medicate sono al gradevole sapore di menta piperita; non devono essere ingoiati, poichè in tal caso la nausea iniziale aumenterebbe ulteriormente.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Travelgum?
In caso di avvelenamento accidentale il trattamento sarà di tipo sintomatico: non esistono antidoti specifici per i bloccanti H1.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Travelgum?
Con l'impiego degli antistaminici possono verificarsi sonnolenza, secchezza delle fauci, fotosensibilità, disturbi dell'accomodazione, disturbi della minzione, cefalee, anoressia, nausea, reazioni cutanee su base allergica. Meno frequentemente vertigini, astenia, insonnia (specialmente nei bambini), euforia, tremori, ipotensione, tachicardia.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Travelgum durante la gravidanza e l'allattamento?
Usare solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Travelgum sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Poiché il più frequente effetto secondario degli antistaminici è la sedazione, che può manifestarsi come sonnolenza, di ciò devono essere avvertiti coloro che svolgono operazioni richiedenti integrità del grado di vigilanza (guida di autoveicoli, condotta di macchinari).
PRINCIPIO ATTIVOOgni gomma da masticare medicata contiene:
Principio attivo: Dimenidrinato mg 20.
ECCIPIENTISilicio biossido, Destrina, Sorbitolo, Talco, Magnesio stearato, Magnesio ossido, Glucosio liquido, Polietilenglicole 35000, Titanio biossido, Calcio carbonato, Saccarina, Aspartame, Polivinilpirrolidone, Saccarosio, Mentolo, Aroma di menta, Gliceridi semisintetici solidi, Cera E, Cera bianca, Copolimeri di esteri degli acidi acrilico e metacrilico, Potassio fosfato monobasico, Copolimeri butadiene-stirene 50:50, Cera microcristallina, Estere glicerico di resina naturale, Butilidrossianisolo.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREAstuccio di cartone contenente blister di PVC con 6 e 10 gomme da masticare medicate.
PATOLOGIE CORRELATEData ultimo aggiornamento: 31/08/2020Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: