31 marzo 2023
Gamunex
Tags:
Cos'è Gamunex (immunoglobulina umana normale)
Gamunex è un farmaco a base di immunoglobulina umana normale, appartenente al gruppo terapeutico Immunoglobuline umane normali. E' commercializzato in Italia da Grifols Italia S.p.A.
Confezioni e formulazioni di Gamunex disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di Gamunex disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
- gamunex 10 g soluzione iniettabile 1 flacone 100 ml
- gamunex 20 g soluzione iniettabile 1 flacone 200 ml
- gamunex 5 g soluzione iniettabile 1 flacone 50 ml
A cosa serve Gamunex e perchè si usa
Terapia sostitutiva in adulti e in bambini e adolescenti (0-18 anni):
- Sindromi da immunodeficienza primaria (PID) con alterata produzione di anticorpi (vedere paragrafo 4.4).
- Ipogammaglobulinemia e infezioni batteriche ricorrenti in pazienti con leucemia linfocitica cronica che non hanno risposto alla profilassi antibiotica.
- Ipogammaglobulinemia e infezioni batteriche ricorrenti in pazienti con mieloma multiplo in fase di plateau che non hanno risposto all'immunizzazione pneumococcica.
- Ipogammaglobulinemia nei pazienti che sono stati sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche (Haematopoietic Stem Cell Transplantation, HSCT).
- AIDS congenito con infezioni batteriche ricorrenti.
Immunomodulazione in adulti e in bambini e adolescenti (0-18 anni) per:
- Trombocitopenia Immune Primaria (ITP), in pazienti ad alto rischio di emorragia o prima di interventi chirurgici, per il ripristino della conta piastrinica.
- Sindrome di Guillain-Barré.
- Malattia di Kawasaki.
- Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (Chronic Inflammatory Demyelinating Polyneuropathy, CIDP).
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Gamunex
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti (vedere paragrafo 6.1), in particolare in pazienti con anticorpi anti-IgA.
Gamunex può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
La sicurezza di questo medicinale non è stata stabilita per l'uso umano in gravidanza in studi clinici controllati e pertanto deve essere somministrato con cautela alle donne in gravidanza e durante l'allattamento con latte materno. È stato dimostrato che le IVIg attraversano la placenta, in misura crescente durante il terzo trimestre. L'esperienza clinica con immunoglobuline suggerisce che non sono prevedibili effetti dannosi sul decorso della gravidanza o sul feto e sul neonato.
Allattamento
Le immunoglobuline sono escrete nel latte materno e possono contribuire a proteggere il neonato da agenti patogeni che hanno accesso all'organismo attraverso le mucose.
Fertilità
L'esperienza clinica con immunoglobuline suggerisce che non sono da attendersi effetti dannosi sulla fertilità.
Patologie correlate:
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico