17 gennaio 2021
Lonquex
Cos'è Lonquex (lipegfilgrastim)
Lonquex è un farmaco a base di
lipegfilgrastim, appartenente al gruppo terapeutico
Immunostimolanti. E' commercializzato in Italia da
Istituto Gentili S.r.l.Confezioni e formulazioni di Lonquex disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Lonquex disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Lonquex e perchè si usa
Lonquex è indicato negli adulti per la riduzione della durata della neutropenia e dell'incidenza di neutropenia febbrile in pazienti sottoposti a chemioterapia citotossica per il trattamento di neoplasie maligne (eccettuate la leucemia mieloide cronica e le sindromi mielodisplastiche).
Indicazioni: come usare Lonquex, posologia, dosi e modo d'uso
Il trattamento con Lonquex deve essere avviato e supervisionato da medici esperti in oncologia o ematologia.
Posologia
Si consiglia una dose da 6 mg di lipegfilgrastim (una singola siringa preriempita di Lonquex) per ciclo di chemioterapia, da somministrarsi circa 24 ore dopo la chemioterapia citotossica.
Popolazioni particolari
Pazienti anziani
Negli studi clinici condotti con un numero limitato di pazienti anziani non sono state osservate differenze significative correlate all'età in merito al profilo di efficacia o di sicurezza di lipegfilgrastim. Pertanto, non è necessario modificare la dose nei pazienti anziani.
Pazienti con compromissione renale
I dati al momento disponibili sono riportati nel paragrafo 5.2, ma non può essere fatta alcuna raccomandazione riguardante la posologia.
Pazienti con compromissione epatica
I dati al momento disponibili sono riportati nel paragrafo 5.2, ma non può essere fatta alcuna raccomandazione riguardante la posologia.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Lonquex nei bambini e negli adolescenti fino ai 17 anni di età non sono state ancora stabilite. I dati al momento disponibili sono riportati nei paragrafi 4.8, 5.1 e 5.2.
Modo di somministrazione
La soluzione viene iniettata per via sottocutanea (s.c.). Le iniezioni devono essere effettuate nell'addome, nella parte superiore del braccio o nella coscia.
L'autosomministrazione di Lonquex deve essere effettuata solo da pazienti ben motivati, adeguatamente addestrati e che possano rivolgersi a un esperto per eventuali consigli. La prima iniezione deve essere effettuata sotto diretta supervisione medica.
Per le istruzioni sulla manipolazione del medicinale prima della somministrazione, vedere paragrafo 6.6.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Lonquex
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Lonquex può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
I dati relativi all'uso di lipegfilgrastim in donne in gravidanza sono in numero molto limitato (meno di 300 gravidanze esposte). Gli studi sugli animali hanno mostrato una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). A scopo precauzionale, è preferibile evitare l'uso di Lonquex durante la gravidanza.
Allattamento
Non è noto se lipegfilgrastim/metaboliti siano escreti nel latte materno. Il rischio per i bambini allattati con latte materno non può essere escluso. L'allattamento deve essere interrotto durante il trattamento con Lonquex.
Fertilità
Non ci sono dati disponibili. Gli studi sugli animali con G-CSF e suoi derivati non indicano effetti dannosi sulla fertilità (vedere paragrafo 5.3).
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: