Lovastatina Mylan Pharma

02 giugno 2023

Lovastatina Mylan Pharma


Tags:


Cos'è Lovastatina Mylan Pharma (lovastatina)


Lovastatina Mylan Pharma è un farmaco a base di lovastatina, appartenente al gruppo terapeutico Ipolipemizzanti statine. E' commercializzato in Italia da Mylan Italia S.r.l.

Confezioni e formulazioni di Lovastatina Mylan Pharma disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Lovastatina Mylan Pharma disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):

A cosa serve Lovastatina Mylan Pharma e perchè si usa



Ipercolesterolemia non corretta dalla sola dieta in soggetti ad alto rischio di un evento cardiovascolare maggiore (soggetti con rischio superiore del 20%, colesterolo totale maggiore di 190 mg/dl e colesterolo LDL maggiore di 115 mg/dl).

Ipercolesterolemia non corretta dalla sola dieta in pazienti con cardiopatia ischemica, per la riduzione del rischio di infarto del miocardio.

Indicazioni: come usare Lovastatina Mylan Pharma, posologia, dosi e modo d'uso


Posologia

Ipercolesterolemia

Il dosaggio iniziale è di 10 mg/die in dose singola alla sera durante il pasto. Il dosaggio può essere aggiustato ad intervalli di quattro settimane sino ad un massimo di 40 mg/die.


Ipercolesterolemia in pazienti con cardiopatia ischemica

Il dosaggio iniziale è di 20 mg/die in dose singola la sera durante il pasto. Il dosaggio può essere aggiustato ad intervalli di quattro settimane sino al massimo di 80 mg/die in dose singola o in due dosi da assumere a colazione e a cena. Il dosaggio deve essere ridotto nel caso di abbassamento del colesterolo-LDL sotto 75 mg/dL (1,94 mmol/l) e di colesterolo-totale sotto 140 mg/dL (3,6 mmol/l).

Popolazione pediatrica

La sicurezza e l'efficacia di LOVASTATINA MYLAN PHARMA nei bambini non sono state ancora stabilite. I dati al momento disponibili sono riportati nei paragrafi 4.8 e 5.1, ma non può essere fatta alcuna raccomandazione riguardante la posologia.

Anziani

La somministrazione in pazienti ultrasessantacinquenni deve implicare una scrupolosa valutazione del rischio e un attento monitoraggio delle possibili reazioni avverse.

Compromissione renale grave

Nei pazienti affetti da insufficienza renale grave (clearance di creatinina inferiore o uguale a 30 ml/min) i dosaggi superiori a 20 mg/die devono essere attentamente valutati, e, se necessario, devono essere iniziati con attenzione (vedere paragrafo 4.4.)

Terapia concomitante

In pazienti che assumono ciclosporina, danazolo, gemfibrozil, altri fibrati o dosi ipolipemizzanti di niacina (≥ 1 g/day) in concomitanza con la lovastatina, non deve essere superata la dose di 20 mg/die (vedere paragrafo 4.5).

Per i pazienti che assumono contemporaneamente amiodarone e verapamil con lovastatina, la dose di lovastatina non deve superare 40 mg/die (vedere paragrafo 4.4. and 4.5).

Modo di somministrazione

Lovastatina è somministrata per via orale e deve essere assunta durante la cena. Non assumere lovastatina a digiuno.

Prima di iniziare il trattamento con lovastatina, il paziente deve essere posto a dieta standard ipocolesterolemica, che deve continuare durante il trattamento.

Se al paziente sono state prescritte dal medico due assunzioni al giorno, queste sono da intendersi una a colazione e l'altra a cena.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Lovastatina Mylan Pharma


  • Ipersensibilità al principio attivo lovastatina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Malattie epatiche in fase attiva, oppure inspiegato e persistente innalzamento delle transaminasi.
  • Colestasi.
  • Miopatia.
  • Trattamento concomitante con potenti inibitori del CYP3A4 (itraconazolo, ketoconazolo inibitori della proteasi dell'HIV, eritromicina, claritromicina, telitromicina e nefazodone) (vedere paragrafo 4.5)
  • Gravidanza ed allattamento (vedere paragrafo 4.6).

Lovastatina Mylan Pharma può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza:

La lovastatina è controindicata in gravidanza.

Prima della prescrizione a donne in età fertile si raccomanda di eseguire un test di gravidanza.

Qualora, in corso di trattamento con lovastatina venga diagnosticata una gravidanza, il trattamento stesso deve essere immediatamente sospeso.

Allattamento:

Non è noto se la lovastatina o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno. Poiché molti farmaci sono escreti nel latte materno e poichè esiste un potenziale rischio di effetti indesiderati gravi, le donne che assumono lovastatina non devono allattare al seno.


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Stop al mal di viaggio con i consigli di Dica33
Farmaci e cure
30 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Stop al mal di viaggio con i consigli di Dica33
Unicef: calata in tutto il mondo la fiducia nei vaccini
Farmaci e cure
22 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Unicef: calata in tutto il mondo la fiducia nei vaccini
Intelligenza artificiale, servono regole per salvaguardare i cittadini
Farmaci e cure
18 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Intelligenza artificiale, servono regole per salvaguardare i cittadini
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa