23 gennaio 2021
Neo Borocillina
Cos'è Neo Borocillina (alcool diclorobenzilico + sodio benzoato)
Neo Borocillina è un farmaco a base di
alcool diclorobenzilico + sodio benzoato, appartenente al gruppo terapeutico
Antisettici. E' commercializzato in Italia da
Alfasigma S.p.a.Confezioni e formulazioni di Neo Borocillina disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Neo Borocillina disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Neo Borocillina e perchè si usa
Antisettico del cavo orofaringeo.
Indicazioni: come usare Neo Borocillina, posologia, dosi e modo d'uso
Sciogliere lentamente in bocca una pastiglia ogni 2-3 ore, fino ad un massimo giornaliero di 8 pastiglie.
Non superare le dosi consigliate.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Neo Borocillina
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Per la presenza di aspartame, il prodotto è controindicato in caso di fenilchetonuria.
Neo Borocillina può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Non vi sono dati adeguati riguardanti l'uso di 2,4-diclorobenzil alcool e acido ascorbico in donne in gravidanza.
Nelle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento, il prodotto va somministrato in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Quali sono gli effetti indesiderati di Neo Borocillina
Sono stati segnalati molto raramente: reazioni di ipersensibilità, sensazione di giramento di testa, insufficienza respiratoria, edema della glottide, vomito, malessere, sudorazione, edema delle braccia, edema polmonare, edema delle palpebre, edema del volto, orticaria, anemia emolitica, ittero.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette.
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: