24 gennaio 2021
Simdax
Cos'è Simdax (levosimendan)
Simdax è un farmaco a base di
levosimendan, appartenente al gruppo terapeutico
Inotropi. E' commercializzato in Italia da
Orion Pharma S.r.l.Confezioni e formulazioni di Simdax disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Simdax disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Simdax e perchè si usa
Simdax è indicato nel trattamento a breve termine dello scompenso cardiaco cronico grave, in fase di instabilità acuta (ADHF) e laddove la terapia convenzionale non sia sufficiente e in casi dove il supporto di un farmaco inotropo sia considerato appropriato (vedere paragrafo 5.1).
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Simdax
Ipersensibilità al levosimendan o a uno qualsiasi degli eccipienti.
Grave ipotensione e tachicardia (vedere paragrafi 4.4 e 5.1). Significative ostruzioni meccaniche ventricolari che alterano il riempimento o l'eiezione o entrambe. Grave insufficienza renale (clearance della creatinina <30 ml/minuto) e grave insufficienza epatica. Anamnesi di torsione di punta.
Simdax può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Non esistono studi relativi all'infusione di Simdax nelle donne in gravidanza.
Studi condotti su animali hanno rivelato effetti tossici sulla riproduzione (vedere paragrafo 5.3). Di conseguenza, il levosimendan va usato in gravidanza solo nel caso in cui i benefici potenziali per la gestante superino i rischi per il feto.
Allattamento
Non è noto se il levosimendan sia escreto nel latte umano. Studi sui ratti hanno mostrato l'escrezione del levosimendan nel latte materno, perciò le donne a cui è somministrato levosimendan non devono allattare al seno.
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: