26 marzo 2023
Teysuno
Tags:
Cos'è Teysuno (tegafur + gimeracil + oteracil)
Teysuno è un farmaco a base di tegafur + gimeracil + oteracil, appartenente al gruppo terapeutico Antineoplastici antimetaboliti. E' commercializzato in Italia da Nordic Pharma B.V.
Confezioni e formulazioni di Teysuno disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di Teysuno disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Teysuno e perchè si usa
Teysuno è indicato negli adulti per il trattamento del carcinoma gastrico avanzato quando somministrato in associazione con cisplatino (vedere paragrafo 5.1).
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Teysuno
- Ipersensibilità ai principi attivi (tegafur, gimeracil e oteracil) o ad uno qualsiasi degli eccipienti (vedere paragrafi 4.4 e 6.1).
- Storia di reazioni gravi e inaspettate alla terapia con fluoropirimidine.
- Carenza nota di diidropirimidina deidrogenasi (DPD).
- Gravidanza e allattamento.
- Grave soppressione del midollo osseo (leucopenia, neutropenia o trombocitopenia gravi; vedere sezione 4.2, Tabella 5).
- Pazienti con insufficienza renale terminale che richiede dialisi.
- Somministrazione contemporanea di altre fluoropirimidine con Teysuno.
- Trattamento da meno di 4 settimane con inibitori della DPD, compresa sorivudina o suoi analoghi chimicamente correlati quale brivudina.
- Controindicazioni per il cisplatino; consultare l'RCP del cisplatino.
Teysuno può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Donne potenzialmente fertili
Alle donne potenzialmente fertili deve essere consigliato di evitare la gravidanza mentre sono sottoposte a trattamento con questo medicinale.
Contraccezione nell'uomo e nella donna
Precauzioni contraccettive devono essere seguite sia dai pazienti di sesso maschile che da quelli di sesso femminile durante e fino a 6 mesi dopo l'interruzione del trattamento con Teysuno.
Gravidanza
Teysuno è controindicato durante la gravidanza (vedere paragrafo 4.3). Non ci sono dati sull'uso di Teysuno in donne in gravidanza. Studi condotti su animali hanno mostrato una tossicità riproduttiva. Come per altre fluoropirimidine, la somministrazione di Teysuno ha provocato effetti letali a livello embrionale e teratogenicità negli animali (vedere paragrafo 5.3). In caso di gravidanza durante la terapia con Teysuno, il trattamento deve essere interrotto e deve essere illustrato il potenziale rischio per il feto. Deve essere presa in considerazione una consulenza genetica.
Allattamento
Teysuno è controindicato durante l'allattamento (vedere paragrafo 4.3). Non è noto se Teysuno o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno. Dati farmacodinamici/tossicologici provenienti da studi condotti negli animali hanno mostrato escrezione di Teysuno o dei suoi metaboliti nel latte (per dettagli vedere paragrafo 5.3).
Non può essere escluso un rischio per neonati/bambini. L'allattamento deve essere interrotto durante il trattamento con Teysuno.
Fertilità
Non ci sono dati disponibili sull'effetto di Teysuno in associazione con cisplatino sulla fertilità umana. Studi non clinici hanno dimostrato che Teysuno non sembra interferire con la fertilità maschile o femminile nel ratto (vedere paragrafo 5.3).
Consultare il RCP del cisplatino per i suoi effetti sulla fertilità, gravidanza e allattamento.
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico