09 dicembre 2023
Lettera A
ANEMIA ERITROBLASTICA
Tags:
Definizione di ANEMIA ERITROBLASTICA
Sotto questo termine si raggruppano anemie caratterizzate dalla presenza di un numero elevato di eritroblasti (emazie nucleate) nel sangue periferico. In queste anemie la splenomegalia è costante e non è raro trovare un numero più o meno elevato di mielociti nel sangue. Le forme più frequenti sono: eritroblastosi fetale, eritromielosi acuta di Di Guglielmo.
