26 febbraio 2021
Lettera A
ATETOSI DOPPIA
Definizione di ATETOSI DOPPIA
Atetosi ereditaria causata da lesioni bilaterali del sistema extrapiramidale. Si manifesta con movimenti involontari, disordinati, lenti e di grande ampiezza delle mani, delle dita e del collo; contrazione in flessione delle estremità che assumono posizioni bizzarre; ipotonia muscolare, iperreflessia, fenomeno della ruota dentata e rigidità muscolare durante i movimenti passivi; ritardo mentale. Sin.: sindrome di Hammond.
Tags:
Dizionario medico: