05 ottobre 2023
Lettera C
CARBONIO (MONOSSIDO DI)
Tags:
Definizione di CARBONIO (MONOSSIDO DI)
Gas incolore, inodore, un po' più leggero dell'aria, prodotto durante la combustione incompleta del carbone; è presente nei gas di scarico dei motori a combustione, nei fumi degli altiforni, di sigarette e di pipa. Il monossido di carbonio ha una affinità per l'emoglobina circa 200 volte superiore a quella dell'ossigeno. Ne risulta la formazione di carbossiemoglobina incapace di trasportare l'ossigeno, da cui una anossia tessutale che può essere anche letale. Sin.: CO, ossido di carbonio.
