23 settembre 2023
Lettera E
ENDOCARDITE LENTA
Tags:
Definizione di ENDOCARDITE LENTA
Endocardite batterica, più frequente in caso di cardiopatia congenita, nei tossicomani e in presenza di protesi valvolari, caratterizzata dalla formazione di vegetazioni sulle valvole cardiache da cui possono partire emboli settici. Richiede un intenso e prolungato trattamento antibiotico. Sin.: endocardite infettiva subacuta, endocardite maligna, endocardite ulcero-vegetante, malattia di Jaccoud-Osler.
