Argomenti
|
Patologie
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Dizionario medico
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
Salute oggi
Esperto risponde
Farmaci
Servizi
Dizionario medico
Guide della salute
Sul territorio
Iscriviti
Home
/
Dizionario medico
/
LINFADENITE SUPPURATIVA
10 dicembre 2019
Lettera L
LINFADENITE SUPPURATIVA
Definizione di LINFADENITE SUPPURATIVA
Infiammazione acuta di linfonodi con formazione di pus, in genere dovuta ad infezione batterica.
Dizionario medico
:
Termine precedente: LINFADENITE CASEOSA
Termine successivo: LINFADENOPATIA
Elenco dei termini che iniziano per L
Cerca un termine
Dizionario medico
Cerca nel sito
Cerca in
Cerca un farmaco
Farmaci, integratori, dispositivi medici e prodotti veterinari
Scopri di più
Ultimi articoli
Cuore circolazione e malattie del sangue
09 dicembre 2019
Notizie e aggiornamenti
Bradicardia: sintomi e diagnosi
Alimentazione
08 dicembre 2019
Libri e pubblicazioni
Classiche o artistiche: il mondo delle polpette
Fegato
07 dicembre 2019
Notizie e aggiornamenti
Giovani e abuso di alcol: a risentirne è il fegato
L'esperto risponde
Archivio Domande e risposte
»
Orecchie naso e gola
09 dicembre 2019
Esito tac massiccio facciale
Parziale opacamento dei meati medi obliterati gli infundiboli, opacate cellette etmoidali. Si associa minimo opacamento nelle regioni basali dei seni frontali. Ispessimento mucoso parietale dei seni m...
1 risposta
Infanzia
09 dicembre 2019
Linfonodi ingrossati
Buonasera, mio figlio di 3 anni e mezzo presenta da 10 giorni un linfonodo molto ingrossato a livello sotto-mandibolare, al quale non sono però associati altri sintomi (quali febbre), se non un pò di...
1 risposta
Orecchie naso e gola
09 dicembre 2019
Controllo condotto uditivo e timpano
Salve volevo cortesemente informazioni di natura tecnica relativo a uno strumento usato dagli otorini per controllare il timpano. Sò che lo strumento si chiama otoscopio però qualcuno usa solo lo spe...
1 risposta
Chiedi ai nostri medici un consiglio!
I medici specialisti saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Fai una domanda