Diagnosi biopsia

02 aprile 2022

Diagnosi biopsia


Tags:


29 marzo 2022

Diagnosi biopsia

Illustre dottore, a seguito di risultato positivo allo screening sangue occulto nelle feci, ho eseguito una colonscopia, di cui allego il risultato: Notizie cliniche. Screening Edema ed afte ad ileo terminale e valvola ileo-ciecale. La descrizione microscopica dei frammenti prelevati è la seguente: A-B) Frammenti di mucosa intestinale in parte ai limiti di norma, in parte rappresentati da mucosa intestinale con aree di rarefazione ghiandolare, assenza di mucodeplezione, marcato infiltrato infiammatorio cronico in mucosa e sottomucosa, presenza di granulociti neutrofili nella tonaca propria spesso a distribuzione perivascolare; non si repertano granulomi; reperto negativo per displasia: C-D-E-F) Mucosa intestinale ad architettura conservata, assenza di mucodeplezione, lieve focale incremento dell'infiltrato infiammatorio nella tonaca propria; focale edema della tonaca propria e focali aree di congestione. Reperto negativo per displasia. DIAGNOSI A-B) Reperto complessivo suggestivo ma non conclusivo per malattia di Chron. C-D-E-F) Reperto aspecifico. Vorrei, se possibile da Lei, un chiarimento su questo risultato. Certo in una Sua risposta cortese, porgo distinti saluti. Angelo Zona.

Risposta del 02 aprile 2022

Risposta a cura di:
Dott. MARIO CUPIDO


Una colonscopia di di infiammazione diffusa ma senza perdite di sangue stia tranquillo niente di preoccupante. Faccia molto movimento e perda almeno una decina di chili e dorma almeno otto ore al giorno e riduca lo stress

Dott. mario cupido
Medico Ospedaliero
Patologia clinica
Specialista in Biochimica clinica
Specialista in Igiene e medicina preventiva
Cetraro (CS)


Ultime risposte di Stomaco e intestino

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
La vitamina A e il benessere del microbiota intestinale
Stomaco e intestino
11 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
La vitamina A e il benessere del microbiota intestinale
Il microbioma si condivide con parenti e amici
Stomaco e intestino
06 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
Il microbioma si condivide con parenti e amici
Alterazione del microbioma e depressione: c’è una relazione?
Stomaco e intestino
17 gennaio 2023
Notizie e aggiornamenti
Alterazione del microbioma e depressione: c’è una relazione?
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa