13 febbraio 2011
Incontinenza cardiale.
Tags:
08 febbraio 2011
Incontinenza cardiale.
Salve dottore sono un ragazzo di 27 che soffrre di MRGEda 6 anni.Ho rifatto la EGDS e il risultato è:esofago normale per calibro e aspetto della mucosa. Giuszione esofago-gastrica a 38 cm a. D. S. , linea z regolare(ZAP-O)cardias apparentemente incontinente con prelassi spontanei di mucosa fundica durante i conati. Cavità gastrica distendibile all'insufflazione gassosa con pliche trofiche normorappresentate. Lago mucoso chiaro. Mucosa gastrica iperemica in antro (biopsie per esame istologico e ricerca HP)Piloro pervio, superabile. Bulbo duodenale normoconformato e rivestito da musosa integra. Seconda porzione duodenale nella norma, con pliche normali e villi visibili.
(la Egds del 2008:esofagite di grado II incontinenza cardiale+duodenite. . . EGDS 2011 solo incontinenza cardiale)
volevo chiedere gentilissimi dottri se c'è tanto da preoccuparti per quanto riguaeda "Mucosa gasstrica iperemica in antro"
grazie di cuore e buona sera.
Risposta del 13 febbraio 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Noto che l' Esofagite è stata curata molto bene. Nessuna preoccupazione per la mucosa iperemica : si tratta solo di una lieve infiammazione, di solito senza alcuna rilevanza clinica.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: