14 gennaio 2021
Probabile morbo di crohn
Tags:
09 gennaio 2021
Probabile morbo di crohn
Salve, da diversi mesi tra alti e bassi soffro di fastidi addominali, gonfiore e svariati episodi di diarrea con presenza di muco. Ho fatto Calprest su feci ed è negativo ( valore 8). Non ho mai avuto febbre, o dolore al lato destro o perdita di peso. Premetto che soffro già di artrite. Ho fatto colonscopia con seguenti referto: Esame condotto fino alla regione cecale. Retto distensibile e con regolare mucosa rosea. Al sigma multiple aree di iperemia e rari diverticoli con piccolo colletto e senza segni di flogosi in atto. Non altre lesioni fino al cieco. Superata la valvola ileo-cecale si esamina anche con cromoendoscopia l'ileo terminale che presenta alcune aree di iperemia ( biopsie). Con manovra di retrovisione in ampolla rettale, mucosa indenne da lesioni. Biopsia sigma: Frammenti di mucosa colica con lieve edema e lieve/ moderato infiltrato infiammatorio cronico linfo- plasmacellulare della lamina propria con focale carattere di attività. Biopsia ileo terminale: Frammenti di mucosa ileale con infiltrato infiammatorio cronico linfo-plasmacellulare, anche in aggregati follicolari, nel contesto della lamina propria ed interessante focalmente l'epitelio superficiale. Il mio medico mi ha detto che è Morbo di Crohn, lei pensa che sia questo o potrebbe essere altro? GrazieRisposta del 14 gennaio 2021
Risposta a cura di:
Dott. MARIO CUPIDO
Una buon psico terapeuta aiuterà a tranquillizzarla risolvendo buona parte del problema ai suo intestino. Gershon diceva che l'intestino è il secondo cervello e ha poteri straordinari e risente molto di stati ansiosi e di problemi esistenziali.
Dott. mario cupido
Medico Ospedaliero
Specialista in Biochimica clinica
Specialista in Igiene e medicina preventiva
CETRARO (CS)

Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Dolori basso ventre
- Nausea ricorrente in gastrite erosiva
- Esito gastroscopia
- Gastrite cronica quiescente con atrofia e metaplasia di tipo inclmplet
- Ernia iatale
- Pancreas grasso
- Papilla vatere ipertrofica con mucosa papillare periorifiziale finemen
- Esofagite tipo d
- Colite sempre infiammata e bruciore di stomaco
- Dolore persistente zona cistifellea
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio