29 gennaio 2023
Problemi intestinsli
Tags:
25 gennaio 2023
Problemi intestinsli
Salve vorrei porre una domanda. Ho molto problemi intestinali tra cui difficota" di evacuazione difficolta" a digerire ( reflusso ) gastroesofageo) feci giallognole e ogni tanto durante l. Evacuazione insieme alle feci c" e" del materiale non digerito e filamenti gialli tipo muco. Vorrei chiedere l. Origine di questi ultimi se si tratta di muco o di parassiti. Ne soffro da anni. Jltimamente ho avuto dei problemi di forti aritmie. Cisa posso fare? Grazie.Risposta del 29 gennaio 2023
Risposta a cura di:
Dott.ssa DANIELA PELOTTI
Occorre prima di tutto eliminare il rischio di patologie gravi con esecuzione di gastroscopia con ricerca eventuale celiachia non diagnosticata e/o presenza di helicobacter pylori, rettocolonscopia per escludere presenza di polipi intestinali e tumore intestinale o MICI ( si intende indicare le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, note anche con l'acronimo inglese IBD Inflammatory Bowel Disease, che comprendono la Colite Ulcerosa e la Malattia di Crohn). Una volta escluse patologie gravi i disturbi da lei riferiti possono essere attribuibili a gastrite e colite da intolleranza ad alimenti. Il glutine è una proteina contenuta in alcuni cereali come grano, segale e orzo. Alcuni pazienti con malattie intestinali croniche sembrano essere particolarmente sensibili al glutine o avere un’intolleranza ad esso. Queste persone possono sperimentare gonfiore addominale o stitichezza o diarrea dopo aver ingerito alimenti contenenti glutine e riscontrare miglioramenti una volta eliminati questi alimenti dalla dieta. Alcuni pazienti riscontrano anche che consumare zuccheri, lattosio e molte fibre contenute in frutta e verdure possono causare dolore addominale, gonfiore stitichezza e diarrea. Ogni individuo deve diventare responsabile del proprio corpo e non è vero che si può mangiare un pò di tutto specie ad una certa età. La gastrite ed il reflusso riconoscono la stessa causa e lavori scientifici mettono in correlazione reflusso con insorgenza di aritmie e fibrillazione.
Dott. Ssa Daniela Pelotti
Specialista attività privata
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Molinella (BO)

Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Nausea ricorrente in gastrite erosiva
- Esito gastroscopia
- Gastrite cronica quiescente con atrofia e metaplasia di tipo inclmplet
- Ernia iatale
- Pancreas grasso
- Papilla vatere ipertrofica con mucosa papillare periorifiziale finemen
- Esofagite tipo d
- Colite sempre infiammata e bruciore di stomaco
- Dolore persistente zona cistifellea
- Papilla vater ipertrofica
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio