Respiro incompleto

02 giugno 2022

Respiro incompleto


Tags:


26 maggio 2022

Respiro incompleto

Salve, vi scrivo solo per una domanda. Da venti giorni post covid ho fiato corto e a volte faccio fatica a tirare un respiro completo, altre volte ci riesco ma in generale ho fiato corto e ho sensazione che “non passa aria”, oppure passa ma tipo “aria pesante”. Non so spiegarlo. In ogni caso provo sollievo solo quando riesco a fare il respiro completo e profondo. (quando riesco). In questi venti giorni dopo essermi negativizzata, sono stata in guardia medica, oscultazione del petto e spalle e saturazione: tutto ok Visita cardiologica, oscultazione petto e spalle, ossigenazione ecocardiogramma e elettrocardiogramma: tutto ok Poi di nuovo cinque giorni dopo dal medico di base, stesse cose che mi hanno fatto in guardia medica, tutto ok. Ecografia addome: tutto ok tranne un diffuso meteorismo. informazioni di nota sono che sono stata per tutto il periodo della positività sempre seduta o sdraiata, e che sono molto ansiosa. Sia la guardia medica che il medico di base mi hanno detto che per loro non c’è bisogno di spirometria siccome sono a detta loro “liberissima” e la saturazione è 98%. Tutta via quella sensazione persiste. La mia unica domanda è: posso stare tranquilla? oppure: è invece possibile che nel giro di venti giorni sia cambiato qualcosa? (intendo a livello di queste visite che ho fatto)

Risposta del 02 giugno 2022

Risposta a cura di:
Dott. PAOLO PANAGIA


Presumibilmente la sensazione di "fame d'aria" ha una genesi ansiosa. Provi con piccole dosi di ansiolitico es: lorazepam 1 mg : 1/2 cpr x 2-3 volte al di. Se non passa si faccia le prove di funzionalità respiratoria complete con studio della diffusione.

Dott. Paolo Panagia
Medico Ospedaliero
QUILIANO (SV)


Ultime risposte di Apparato respiratorio

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Covid-19, tornano ad aumentare i casi di polmonite
Apparato respiratorio
07 luglio 2022
Speciale Coronavirus
Covid-19, tornano ad aumentare i casi di polmonite
PolmoniAMO: un manifesto per la diagnosi precoce del cancro al polmone
Apparato respiratorio
01 giugno 2022
Notizie e aggiornamenti
PolmoniAMO: un manifesto per la diagnosi precoce del cancro al polmone
Covid-19: Omicron, infettività legata a naso e gola
Apparato respiratorio
20 marzo 2022
Speciale Coronavirus
Covid-19: Omicron, infettività legata a naso e gola
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa