Tumori di testa e collo

12 settembre 2024

Tumori di testa e collo: cause, sintomi e cure



Tags:

Indice


Definizione


Nella categoria dei tumori della testa e del collo sono compresi i tumori localizzati nel distretto cervico-cefalico. Le sedi più frequentemente interessate sono:
  • Cavo orale (bocca e gola)
  • Laringe (corde vocali)
  • Orofaringe
Altre sedi, meno comuni, sono invece rinofaringe, cavità nasali , ipofaringe e seni paranasali. Alla categoria appartiene anche il tumore della tiroide.

I tumori della testa e del collo rappresentano circa il 10-12% di tutti i tumori maligni negli uomini ed il 4-5% nelle donne. In Italia si stima che vi siano ogni anno circa 6.500 nuovi casi di tumori del cavo orale e del faringe e poco meno, circa 5.500, di tumori della laringe; i tumori della tiroide sono meno frequenti, più numerosi nella donna, e sono circa 1.000-1.500 nuovi casi all'anno.

Il cavo orale è la sede più colpita, seguita da ca faringeo con tonsille, palato, base della lingua e pareti faringee, e infine la laringe con coinvolgimento delle corde vocali.

Cause e fattori di rischio


Nella maggior parte dei casi le cause di questo tipo di tumori sono il consumo di tabacco e di bevande alcoliche. I forti bevitori hanno un rischio di 5 volte superiore di sviluppare un tumore del cavo orale.

Altri fattori di rischio sono collegati a cattiva alimentazione e a una dentatura in cattivo stato (cavo orale); all'esposizione prolungata alle polveri di legno, metallo, amianto, vapori di vernici e altri solventi chimici, a una dieta povera di vitamine A ed E, alla malattia da reflusso gastroesofageo e all'infezione da HPV (papillomavirus umano) (laringe); infezione da HPV (orofaringe); familiarità, radiazioni (tiroide).

Per i tumori del rinofaringe (segmento che mette in comunicazione il naso con la parte superiore della gola) si propende per una origine multifattoriale, data dalla combinazione di predisposizione genetica, infezioni virali (pregressa infezione da Epstein Barr) e alimentare, con elevato consumo di pesce e carne sotto sale o affumicati.

L'infezione da HPV, trasmessa per via sessuale, è stata associata all'aumento del rischio di sviluppare un tumore di testa e collo, in particolare è stata riscontrata in una quota di casi di tumore del cavo orale e della laringe.

Sintomi

La sintomatologia associata ai tumori del distretto cervico-facciale è varia e talvolta aspecifica. Tra le possibili manifestazioni si possono annoverare piccole ulcere delle labbra o della bocca, macchie bianche sulla mucosa della bocca, epistassi (sangue dal naso) frequenti, abbassamento di voce, mal di gola persistente, sensazione di orecchio o naso chiuso, dolore all'orecchio, tracce di sangue nella saliva o nell'espettorato, difficoltà a deglutire o masticare, tumefazione del collo.

il campanello di allarme, in questi casi, è dato dalla durata dei sintomi; se non si risolvono nel giro di tre settimane - in maniera spontanea o con una terapia - è necessario il consulto di uno specialista.

Diagnosi

Oltre che della osservazione e della anamnesi clinica, a seconda della sede interessata la diagnosi per un tumore della testa-collo si avvale di uno o più dei seguenti esami, necessari a valutare estensione e stadiazione della malattia:
  • Esami radiologici, con TAC, ecografia RMN, PET
  • Endoscopia
  • Biopsia, in genere praticata in anestesia locale o generale, e sotto la guida ecografica, per prelevare un campione di tessuto e stabilire, in seguito a una valutazione anatomo-patologica, la natura e tipologia della malattia.

Cure

La scelta del trattamento dipende dal tipo di tumore, dalla sede e dallo stadio, oltre che dalle condizioni generali del paziente.

Il principale approccio per la cura dei tumori di testa collo prevede chirurgia e radioterapia, a volte usate in combinazione.

La chemioterapia trova impiego nelle forme avanzata, allo scopo di ridurre il volume del tumore primitivo prima di procedere alla sua asportazione chirurgica, o in associazione alla radioterapia.

Negli ultimi anni in questo ambito è cresciuto l'impiego di farmaci immunoterapici.

Le neoplasie del distretto cervico-facciale richiedono un approccio multidisciplinare e la collaborazione di più figure specialistiche, quali otorinolaringoiatra, oncologo medico, radioterapista, radiologo, anatomo-patologo, neurochirurgo, chirurgo vascolare e toracico, oftalmologo, chirurgo plastico.

Prevenzione

La prevenzione dei tumori di testa e collo passa in molti casi da uno stile di vita sano. Alcuni comportamenti possono ridurre il rischio di sviluppare un tumore della testa e del collo, in particolare viene raccomandato di:
  • non fumare
  • limitare gli alcolici
  • seguire una dieta ricca di ortaggi e frutta, nella quale non manchino cibi ricchi di carotenoidi come pomodori, carote, peperoni
  • curare molto attentamente l'igiene orale
  • far controllare eventuali piccole lesioni della bocca
  • dopo i 60 anni, specie se si è a rischio, sottoporsi a visite di controllo periodiche.



Patologie e sintomi:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa