07 marzo 2021
Budesonide Sandoz
Nota: Per informazioni su
farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale
AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).
Cos'è Budesonide Sandoz (budesonide)
Budesonide Sandoz è un farmaco a base di
budesonide, appartenente al gruppo terapeutico
Corticosteroidi.
A cosa serve Budesonide Sandoz e perchè si usa
Trattamento dell'asma bronchiale persistente in pazienti nei quali l'uso di un inalatore a pressione o la formulazione in polvere sono insoddisfacenti o inappropriati.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Budesonide Sandoz
Ipersensibilità alla budesonide o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Budesonide Sandoz può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza:
La budesonide per inalazione deve essere usata durante la gravidanza solo se i benefici previsti per la madre sono superiori ai possibili rischi per il feto. I glucocorticoidi per inalazione devono essere preferiti ai glucocorticosteroidi orali a causa degli efffetti sistemici inferiori alle dosi necessarie per ottenere risposte polmonari simili.
I dati di circa 2000 gravidanze esposte non indicano un aumento del rischio teratogeno associato all'uso di budesonide per inalazione. In studi sugli animali, è stato mostrato che i glucocorticoidi inducono malformazioni (vedi paragrafo 5.3). Ciò non è probabile che sia rilevante nell'uomo alle dosi raccomandate, ma la terapia con budesonide per inalazione deve essere regolarmente rivista e mantenuta alla dose efficace più bassa. Nel neonato deve essere preso in considerazione il rischio di una inibizione della crescita intrauterina e della soppressione della corteccia.
Allattamento:
La budesonide viene escreta nel latte materno. Tuttavia, non si attendono effetti nei lattanti, a dosi terapeutiche di Budesonide Sandoz 0,5 mg/ml sospensione per nebulizzatore, a causa del basso assorbimento sistemico. Budesonide Sandoz 0,5 mg/ml sospensione per nebulizzatore può essere utilizzata durante l'allattamento.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: