01 giugno 2023
Febuxostat Zentiva
Tags:
Cos'è Febuxostat Zentiva (febuxostat)
Febuxostat Zentiva è un farmaco a base di febuxostat, appartenente al gruppo terapeutico Antigottosi. E' commercializzato in Italia da Zentiva Italia S.r.l.
Confezioni e formulazioni di Febuxostat Zentiva disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di Febuxostat Zentiva disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
- febuxostat zentiva 120 mg 28 compresse rivestite con film
- febuxostat zentiva 80 mg 28 compresse rivestite con film
A cosa serve Febuxostat Zentiva e perchè si usa
Febuxostat Zentiva Italia è indicato per il trattamento dell'iperuricemia cronica con deposito di urato (compresa un'anamnesi, o la presenza, di tofi e/o di artrite gottosa).
Febuxostat Zentiva Italia è indicato per la prevenzione e il trattamento dell'iperuricemia in pazienti adulti sottoposti a chemioterapia per neoplasie ematologiche maligne con rischio di Sindrome da Lisi Tumorale (TLS) da intermedio ad alto.
Febuxostat Zentiva Italia è indicato negli adulti.
Indicazioni: come usare Febuxostat Zentiva, posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Gotta
La dose orale raccomandata di Febuxostat Zentiva Italia è di 80 mg una volta al giorno e l'assunzione può avvenire indifferentemente sia vicino sia lontano dai pasti. Con valori sierici di acido urico > 6 mg/dl (357 µmol/l) dopo 2-4 settimane, può essere presa in considerazione l'assunzione di Febuxostat Zentiva Italia 120 mg una volta al giorno.
Febuxostat Zentiva Italia agisce abbastanza rapidamente da consentire una nuova determinazione dell'acido urico sierico dopo 2 settimane. L'obiettivo terapeutico è ridurre e mantenere il livello d'acido urico sierico a valori inferiori a 6 mg/dl (357 µmol/l).
Per la profilassi delle riacutizzazioni della gotta è raccomandato un periodo di trattamento di almeno 6 mesi (vedere paragrafo 4.4).
Sindrome da Lisi Tumorale (TLS)
La dose orale raccomandata di Febuxostat Zentiva Italia è 120 mg una volta al giorno, indipendentemente dall'assunzione di cibo.
Il trattamento con Febuxostat Zentiva Italia deve essere iniziato due giorni prima dell'inizio della terapia citotossica e continuato per almeno 7 giorni; tuttavia il trattamento può essere prolungato, a giudizio del medico, fino a 9 giorni a seconda della durata della chemioterapia.
Anziani
Non è necessario alcun aggiustamento della dose negli anziani (vedere paragrafo 5.2).
Compromissione renale
L'efficacia e la sicurezza del medicinale non sono state determinate in maniera completa nei pazienti con compromissione renale di grado severo (clearance della creatinina <30 ml/min, vedere paragrafo 5.2).
Non è necessario alcun aggiustamento della dose nei pazienti con compromissione renale di grado lieve o moderato.
Compromissione epatica
L'efficacia e la sicurezza di febuxostat non sono state studiate nei pazienti con compromissione epatica di grado severo (classe C di Child Pugh).
Gotta: La dose raccomandata per i pazienti con compromissione epatica di grado lieve è di 80 mg. Sono disponibili informazioni limitate relativamente all'uso del medicinale in pazienti con compromissione epatica di grado moderato.
Sindrome da Lisi Tumorale: nello studio registrativo di Fase III (FLORENCE) sono stati esclusi dalla partecipazione allo studio solo i soggetti con compromissione epatica grave. Non è stato necessario alcun adeguamento della dose per i pazienti arruolati sulla base della funzionalità epatica.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di febuxostat nei bambini di età inferiore ai 18 anni non sono state stabilite. Non sono disponibili dati.
Modo di somministrazione
Uso orale.
Febuxostat Zentiva Italia deve essere somministrato per via orale e può essere assunto con o senza cibo.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Febuxostat Zentiva
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti (vedere anche paragrafo 4.8).
Febuxostat Zentiva può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
I dati su un numero molto limitato di gravidanze esposte non indicano effetti indesiderati di febuxostat sulla gravidanza o sulla salute del feto/neonato. Gli studi su animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale o parto (vedere paragrafo 5.3). Il rischio potenziale per gli esseri umani non è noto. Febuxostat non deve essere usato durante la gravidanza.
Allattamento
Non è noto se febuxostat sia escreto nel latte materno. Studi condotti sull'animale hanno dimostrato un'escrezione di tale principio attivo nel latte materno accompagnata da un deficit dello sviluppo nei nuovi nati durante l'allattamento. Non si può escludere un rischio per il neonato allattato al seno. Febuxostat non deve essere utilizzato durante l'allattamento al seno.
Fertilità
In studi di riproduzione su animali, dosi fino a 48 mg/kg/die non hanno evidenziato effetti avversi dose-dipendente sulla fertilità (vedere paragrafo 5.3). L'effetto di febuxostat sulla fertilità umana non è noto.
Patologie correlate:
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico