Fentanyl Hameln

10 dicembre 2023

Fentanyl Hameln


Tags:


Cos'è Fentanyl Hameln (fentanile citrato)


Fentanyl Hameln è un farmaco a base di fentanile citrato, appartenente al gruppo terapeutico Analgesici oppioidi. E' commercializzato in Italia da Tillomed Italia S.r.l.

Confezioni e formulazioni di Fentanyl Hameln disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Fentanyl Hameln disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):

A cosa serve Fentanyl Hameln e perchè si usa


Il Fentanyl è un oppioide a breve durata d'azione impiegato
  • per neuroleptoanalgesia e neuroleptoanestesia
  • come componente analgesico in anestesia generale con intubazione e ventilazione del paziente
  • per il trattamento analgesico in unità di terapia intensiva in pazienti sottoposti a ventilazione assistita

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Fentanyl Hameln


Non si deve somministrare il Fentanyl a pazienti affetti da:
  • ipersensibilità al principio attivo, ad altri morfinomimetici o a uno qualsiasi degli eccipienti.
  • depressione respiratoria senza ventilazione artificiale.
  • contemporanea assunzione di MAO-inibitori o entro due settimane dalla sospensione dell'assunzione di MAO-inibitori.
  • aumentata pressione intracranica e trauma cerebrale.
  • ipovolemia e ipotensione.
  • miastenia grave.

Fentanyl Hameln può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Non sono disponibili dati clinici adeguati inerenti all'uso di fentanil in donne in gravidanza. Il fentanil può attraversare la placenta all'inizio della gravidanza. Gli studi condotti su animali hanno mostrato una certa tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3, Dati preclinici di sicurezza). Il potenziale rischio per gli esseri umani è sconosciuto.

Si sconsiglia l'uso di fentanil (per via intramuscolare o intravenosa) durante il parto (incluso il taglio cesareo), in quanto il fentanil attraversa la placenta e perché il centro respiratorio fetale è particolarmente sensibile agli oppiacei. Se ciò nonostante viene somministrato il fentanyl, deve essere sempre a portata di mano un antidoto per il neonato.

Il fentanil viene escreto nel latte materno. Per questo motivo si raccomanda di non allattare per almeno 24 ore dopo la somministrazione di questo medicinale.

Il rischio/benefico dell'allattamento in seguito a somministrazione di fentanil deve essere preso in considerazione.


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Cimici dei letti: come difendersi
Farmaci e cure
20 ottobre 2023
Notizie e aggiornamenti
Cimici dei letti: come difendersi
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa