Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2018
Farmaci - Alprolix
Alprolix 2000 UI polvere e solvente per uso ev 1 flac.no + 1 siringa preriempita 5 ml + kit
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIPRODUTTORE (TITOLARE AIC):
Swedish Orphan Biovitrum ABCONCESSIONARIO:
Swedish Orphan Biovitrum S.r.l.MARCHIO
AlprolixCONFEZIONE
2000 UI polvere e solvente per uso ev 1 flac.no + 1 siringa preriempita 5 ml + kit
ALTRE CONFEZIONI DI ALPROLIX DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOeftrenonacogFORMA FARMACEUTICAPolvere
GRUPPO TERAPEUTICOAntiemorragici vitamina K
CLASSEA
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti - ematologo
SCADENZA48 mesi
PREZZO4555,10 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Alprolix 2000 UI polvere e solvente per uso ev 1 flac.no + 1 siringa preriempita 5 ml + kitTrattamento e profilassi di episodi emorragici in pazienti con emofilia B (deficit congenito di fattore IX).
ALPROLIX può essere utilizzato in tutte le fasce d'età.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Alprolix 2000 UI polvere e solvente per uso ev 1 flac.no + 1 siringa preriempita 5 ml + kitIpersensibilità al principio attivo (fattore IX della coagulazione umano ricombinante e/o dominio Fc) o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Alprolix 2000 UI polvere e solvente per uso ev 1 flac.no + 1 siringa preriempita 5 ml + kitIpersensibilità
Con ALPROLIX sono state segnalate reazioni di ipersensibilità di tipo allergico. I pazienti devono essere avvisati che, in caso di comparsa di sintomi di ipersensibilità, devono interrompere immediatamente l'uso del medicinale e rivolgersi al medico.
I pazienti devono essere informati dei segni precoci delle reazioni di ipersensibilità che comprendono orticaria, orticaria generalizzata, sensazione di costrizione toracica, respiro sibilante, ipotensione e anafilassi.
In caso di shock anafilattico devono essere instaurate le procedure mediche standard per il trattamento dello shock.
Inibitori
Dopo un trattamento ripetuto con medicinali a base di fattore IX della coagulazione umano, i pazienti devono essere monitorati in merito alla comparsa di anticorpi neutralizzanti (inibitori), da quantificare in Unità Bethesda (UB) mediante appropriati test biologici.
In letteratura sono stati descritti casi che mostrano una correlazione tra la comparsa di un inibitore del fattore IX e reazioni allergiche. Pertanto, nei pazienti che manifestano reazioni allergiche deve essere ricercata la presenza di un inibitore. Si ricordi che i pazienti con inibitori del fattore IX possono presentare un rischio aumentato di anafilassi alla somministrazione successiva di fattore IX.
A causa del rischio di reazioni allergiche ai medicinali a base di fattore IX, le prime somministrazioni di fattore IX devono essere effettuate, in base al giudizio del medico curante, sotto osservazione medica in una struttura in grado di fornire le cure mediche necessarie in caso di reazione allergica.
Tromboembolia
A causa del potenziale rischio di complicanze trombotiche con i medicinali a base di fattore IX, la sorveglianza clinica in merito ai segni precoci di coagulopatia trombotica e da consumo deve essere iniziata con appropriati test biologici quando si somministra il medicinale a pazienti con malattia epatica, pazienti nel post-operatorio, neonati o pazienti a rischio di fenomeni trombotici o coagulazione intravascolare disseminata (CID). Il beneficio del trattamento con ALPROLIX in queste situazioni deve essere valutato in rapporto al rischio di tali complicanze.
Eventi cardiovascolari
Nei pazienti con fattori di rischio cardiovascolari preesistenti, la terapia sostitutiva con FIX può aumentare il rischio cardiovascolare.
Complicanze da catetere
Se è necessario un dispositivo di accesso venoso centrale (Central Venous Access Device, CVAD) deve essere considerato il rischio di complicanze legate al CVAD, comprendenti infezioni locali, batteriemia e trombosi nella sede del catetere.
Registrazione del numero di lotto
Si raccomanda vivamente di annotare il nome e il numero di lotto del medicinale ogniqualvolta si somministri ALPROLIX a un paziente, per mantenere un collegamento tra il paziente e il lotto del medicinale.
Popolazione pediatrica
Le avvertenze e precauzioni riportate riguardano sia gli adulti sia i bambini.
Considerazioni sugli eccipienti
Questo medicinale contiene 0,3 mmol (o 6,4 mg) di sodio per flaconcino. Da tenere in considerazione in persone che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Alprolix 2000 UI polvere e solvente per uso ev 1 flac.no + 1 siringa preriempita 5 ml + kitNon sono state segnalate interazioni di ALPROLIX con altri medicinali. Non sono stati effettuati studi d'interazione.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Alprolix 2000 UI polvere e solvente per uso ev 1 flac.no + 1 siringa preriempita 5 ml + kitGli effetti di ALPROLIX a dosi superiori a quelle raccomandate non sono stati valutati.
CONSERVAZIONEConservare in frigorifero (2°C – 8°C). Non congelare. Tenere il flaconcino nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce.
Per le condizioni di conservazione dopo la ricostituzione vedere paragrafo (qui non riportato) 6.3.