22 gennaio 2021
Farmaci - Briovitase
Briovitase 450 mg + 450 mg polv. per sosp. orale 20 bustine
Briovitase 450 mg + 450 mg polv. per sosp. orale 20 bustine è un medicinale di automedicazione (
classe C), a base di
acido aspartico sale di magnesio + acido aspartico sale di potassio, appartenente al gruppo terapeutico
Integratori minerali, Potassio. E' commercializzato in Italia da
Montefarmaco OTC S.p.A.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Montefarmaco OTC S.p.A.MARCHIO
BriovitaseCONFEZIONE
450 mg + 450 mg polv. per sosp. orale 20 bustine
FORMA FARMACEUTICApolveri orali
PRINCIPIO ATTIVOacido aspartico sale di magnesio + acido aspartico sale di potassioGRUPPO TERAPEUTICOIntegratori minerali, PotassioCLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Briovitase disponibili in commercio:
- briovitase 450 mg + 450 mg polv. per sosp. orale 20 bustine (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Briovitase »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Briovitase? Perchè si usa?
BRIOVITASE è indicato in tutti gli stati di carenza di potassio e di magnesio, che si manifestano generalmente con una sensazione di stanchezza, debolezza muscolare e crampi. Tali carenze possono essere provocate da eccessiva sudorazione, intensa attività fisica, diarree e vomito profusi.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Briovitase?
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
La somministrazione di alte dosi di aspartato di potassio e di magnesio è controindicata in presenza di grave insufficienza renale o surrenalica. Stati di disidratazione acuta. Miotonia congenita.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Briovitase?
Occorre prudenza nel trattamento di pazienti cardiopatici con insufficienza renale.
Il prodotto contiene saccarosio e quando assunto in accordo alla posologia consigliata ogni dose fornisce 3,4 g di saccarosio.
Non è adatto nei casi di intolleranza ereditaria al fruttosio, di sindrome da malassorbimento di glucosio e galattosio e di deficienza di saccarasi e isomaltasi.
Il prodotto contiene una fonte di fenilalanina.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Briovitase?
Non sono note eventuali interazioni medicamentose a seguito di concomitante somministrazione di altri farmaci.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Briovitase? Dosi e modo d'uso
La dose per adulti è di 2 bustine di polvere per sospensione orale al giorno. Occorrono circa 4 giorni di terapia prima di poter notare un miglioramento clinico soggettivo. Si consiglia di continuare la somministrazione di BRIOVITASE per almeno due settimane.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Briovitase?
L'ingestione di quantitativi di BRIOVITASE, anche di molto superiori a quelli consigliati, non dovrebbe indurre disturbi gravi; si possono notare diarrea, nausea, vomito, talvolta emorragie gastrointestinali. In caso di sovradosaggio sarà comunque necessario indurre il vomito, quindi consultare un medico per valutare l'opportunità di praticare una lavanda gastrica.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Briovitase?
Disturbi addominali, nausea, vomito e diarrea sono stati riportati occasionalmente.
Questi sintomi possono scomparire somministrando il prodotto in giusta dose dopo i pasti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Briovitase durante la gravidanza e l'allattamento?
Non vi sono limitazioni particolari.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Briovitase sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il prodotto non interferisce sulla capacità di guidare nè sull'uso di macchine.PRINCIPIO ATTIVOUna bustina contiene:Aspartato di magnesio tetraidrato mg 450Aspartato di potassio emiidrato mg 450ECCIPIENTIUna bustina contiene: Acido citrico, Pectina, Aroma arancia, Aroma mandarino, Aroma pompelmo, Aspartame, Sodio ciclammato, Saccarosio
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Nessuna in particolare se non quelle comuni a tutti i farmaci.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREBustine di accoppiato carta/alluminio/polietilene contenenti ciascuna 5 g di polvere.
Confezioni da 10, 14 o 20 bustine.
PATOLOGIE CORRELATEData ultimo aggiornamento: 20/12/2018Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: